RICETTE

HomeNewsFood & WineRicette

Li hai visti mangiare a Troisi in una locanda in Sicilia: come fare gli spaghetti del Postino

Vi presentiamo gli spaghetti preparati da Troisi nel suo celebre (e ultimo) capolavoro ambientato anche in Sicilia. Un primo facile da preparare e delizioso

Balarm
La redazione
  • 23 maggio 2024

Una scena del film "Il Postino"

Sono conosciuti come "gli spaghetti del Postino" o alla Mario Ruoppolo, dal nome del protagonista del celebre capolavoro di Massimo Troisi.

Fra le tante (emozionanti) scene dell'ultimo capolavoro del regista napoletano, vi riproponiamo quella in cui il postino Mario, interpretato da Troisi, per ricordare l'amico poeta, Pablo Neruda, ormai lontano, decide di preparare il suo piatto preferito: gli spaghetti al sugo di carciofi.

"Il Postino" è stato girato tra l'isola di Procida (Napoli) e Salina, in Sicilia. La scena è ambientata in una locanda in Sicilia, da cui è stata presa in prestito la ricetta.

"Gli spaghetti del Postino" sono un primo facile, veloce e delizioso.

Bastano pochi ingredienti: pomodoro, aglio, basilico e, appunto, i carciofi. La ricetta originale prevede carciofi e pomodori freschi ma, in caso di poco tempo, si possono usare carciofi surgelati e pomodori pelati.

Ingredienti
500 g di spaghetti
carciofi (freschi o surgelati)
400 g di pomodori maturi o pelati
1 spicchio di aglio
olio extravergine d'oliva
basilico fresco
prezzemolo fresco
sale
pepe

Procedimento
Pulire i carciofi togliendo le foglie esterne più dure, tagliare a fettine (Se usate i surgelati potete passare alla fase 2). Mettete i carciofi in una padella con l’olio e l’aglio. Fateli cuocere per alcuni minuti e aggiungete i pomodori tagliati a cubetti.

Aggiungete sale, pepe e basilico (a vostro piacimento) e lasciate cuocere il sugo per circa 30 minuti. Poco prima di spegnere il fuoco, aggiungete il prezzemolo.

Nel frattempo fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata. Consigliata la cottura al dente. Una volta cotti, condite con il sugo ai carciofi. Chi gradisce può aggiungere del formaggio grattugiato.

Buon appetito.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI