Buon compleanno San Francesco!
Sfincione, panelle, crocchè, milza o il profumo del caciocavallo appena grattugiato faranno da richiamo per le vie del centro storico
Festeggia in grande, come ogni anno, il suo compleanno, l’Antica Focacceria San Francesco (via Paternostro 58 a Palermo) che martedì 28 ottobre compie la bellezza di 169 anni. Sarà un pomeriggio all’insegna del mangiare tipico, dalle 18 alle 20, infatti gli intervenuti potranno gustare le diverse specialità che hanno reso famoso il locale, uno dei più antichi e conosciuti di Palermo e meta preferita per i turisti, gestito dalla famiglia Alaimo-Conticello. Sfincione, panelle, crocchè, milza o il profumo del caciocavallo appena grattugiato faranno da richiamo per le vie del centro storico, in occasione della festa della focacceria dove si potrà gustare uno schiticchio adatto a deliziare anche i palati più esigenti.
Chi ama le foto in bianco e nero, inoltre, potrà ammirare la mostra permanete di scatti restaurati da Nicola e Pucci Scafidi che ritraggono la focacceria nel secolo scorso, alcuni scorci della Palermo antica e una sezione dedicata ai vecchi mestieri siciliani. A chiusura della merenda, si potranno assaggiare anche le specialità della cremolosa e, per chi ama il buon vino, sono previsti diversi assaggi offerti dalla cantina Tasca D’Almerita, che saranno serviti dai sommeliers diretti da Francesca Tesoriere. Per conoscere la storia o le specialità della focacceria, basta cercarne il sito su internet o chiamare il numero 091.320264.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
46.020 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
41.161 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




