CINEMA E TV
Cinetour a Palermo per festeggiare Cinecittà
Si concluderà a Palermo "Cinetour", l'evento itinerante organizzato per festeggiare il settantesimo compleanno di Cinecittà, promosso da Cinecittà Holding, in collaborazione con Istituto Luce e Ministero della solidarietà Sociale, che è partita il 9 maggio da Albano Laziale e ha toccato 26 comuni in tutta Italia. Tema centrale della tappa Palermitana che avrà luogo a Piazza Magione venerdì 15 giugno alle ore 20, sarà la legalità e l'attenzione, oltre che sui valori della cultura cinematografica, sarà puntata anche e soprattutto sui disagi sociali legati all'illegalità diffusa e sulle vie possibili per affermare una diffusa legalità. Al forum interverranno il presidente di Cinecittà Holding, Alessandro Battisti, il presidente onorario della Fai, Tano Grasso, e Pasquale Scimeca, regista del film "Placido Rizzotto" che verrà proiettato durante la serata e, ancora, Michele Prestipino, sostituto procuratore antimafia di Palermo, Vittorio Greco, uno dei fondatori di Addio Pizzo, e l'assessore comunale alla Cultura e al Centro storico del Comune di Palermo, Mario Milone. Organizzata con il patrocinio del comune di Palermo, in collaborazione con la Fai (Federazione delle associazioni antiracket italiane) e l'associazione Addio Pizzo, la serata prevede oltre al forum, la proiezione del film di Pasquale Scimeca che sarà preceduto dalla proiezione di un cinegiornale proveniente dall'archivio di Istituto Luce e di un breve documentario sull'attività dell'associazione "Addio Pizzo". Infine, è prevista la proiezione di una delle più famose produzioni televisive dedicate ai racconti di mafia, "La Piovra".
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.611 di Nicoletta Sanfratello -
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.269 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.358 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




