CINEMA E TV
Documentari e lungometraggi: tre film siciliani alla "Mostra del Cinema di Venezia"
Sono ben tre i film cofinanziati dalla Regione Siciliana/Sicilia Film Commission, che sono stati presentati alla "Mostra del Cinema di Venezia"
La locandina de "L'ordine delle cose"
La Sicilia arriva a Venezia: in occasione della settantaquattresima "Mostra del Cinema", in programma dal 30 agosto al 9 settembre, sono ben tre i film presentati che hanno ricevuto il cofinanziamento dalla Regione Siciliana/Sicilia Film Commission, nell'ambito del progetto "Sensi contemporanei".
Avevamo già parlato della presenza di "Buon Inverno" di Giovanni Totaro: il lungometraggio documentario che parla dell'originale vita tra le cabine della borgata marinara palermitana sarà presentato in anteprima assoluta e fuori concorso.
Presente anche in selezione ufficiale, fra le proiezioni speciali, il lungometraggio "L’ordine delle cose" di Andrea Segre, che racconta sul grande schermo le tensioni e la crisi d’identità dell'Europa alle prese con un fenomeno sempre più controverso come quello dell’immigrazione.
Il terzo film è "Hui He: un soprano dalla Via della seta" di Andrea Prandstraller e Niccolò Bruna presentato nell'ambito del "Focus on China". Ricostruisce il percorso della famosa soprano e le sue tappe nei più grandi teatri d’opera del mondo, tra cui il Teatro Massimo di Palermo, alla ricerca di quel che unisce due sensibilità e culture apparentemente così diverse e distanti, in un percorso simile a quello della Via della Seta.
Avevamo già parlato della presenza di "Buon Inverno" di Giovanni Totaro: il lungometraggio documentario che parla dell'originale vita tra le cabine della borgata marinara palermitana sarà presentato in anteprima assoluta e fuori concorso.
Presente anche in selezione ufficiale, fra le proiezioni speciali, il lungometraggio "L’ordine delle cose" di Andrea Segre, che racconta sul grande schermo le tensioni e la crisi d’identità dell'Europa alle prese con un fenomeno sempre più controverso come quello dell’immigrazione.
Il terzo film è "Hui He: un soprano dalla Via della seta" di Andrea Prandstraller e Niccolò Bruna presentato nell'ambito del "Focus on China". Ricostruisce il percorso della famosa soprano e le sue tappe nei più grandi teatri d’opera del mondo, tra cui il Teatro Massimo di Palermo, alla ricerca di quel che unisce due sensibilità e culture apparentemente così diverse e distanti, in un percorso simile a quello della Via della Seta.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.544 di Nicoletta Sanfratello -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.288 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




