Speciale Santa Lucia: tutti gli eventi a Palermo
Tra sacro e profano, Palermo celebra la giornata di Santa Lucia con un corteo storico barocco e tanti eventi che spaziano dalle degustazioni alle cene sociali
Il bello delle tradizioni è che indipendentemente che si creda o no nei festeggiamenti di natura sacra, abbracciarne usanze e rituali non risulta scomodo a nessuno e quasi conforta il sapersi partecipi di un’abitudine comune.
Il giorno di Santa Lucia, la martire protettrice della vista, è tra i culti più sentiti, e non solo per i credenti. Che ci si ritrovi più o meno tutti a strafogarsi di cuccia o di arancine, la vera dedica - laica e universale - della giornata, è per coloro che non vedono le cose evidenti, per chi ha sott’occhio le cose più importanti e non le coglie e per chi non si ferma a guardare.
È sotto questa luce che, oltre ai tantissimi eventi, tra degustazioni e cene sociali – tutti raccolti nell’aggiornatissimo Calendario Balarm - giovedì 13 dicembre alle ore 11, si svolge il primo corteo storico barocco in onore di Santa Lucia, che partendo da Palazzo delle Aquile si dirige verso la Cattedrale di Palermo per giungere a piazza Indipendenza. Prima del corteo, alle ore 10, si celebra la Santa Messa nella chiesa di Santa Lucia in piazza della Pace. Tra i partecipanti alla sfilata, che si svolge in abiti d’epoca, ci sono anche otto non vedenti della sezione palermitana dell’Unione Italiana Ciechi: un monito oltre che un gesto simbolico, perchè sia chiaro, come disse un tale, che non si vede bene che cuol cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.552 di Nicoletta Sanfratello -
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.712 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.201 di Aurelio Sanguinetti










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




