Spiagge a portata di bimbo: i pediatri italiani scelgono Mondello
Anche quest'anno i pediatri italiani premiano Mondello, indicandola come adatta ai bambini: alla spiaggia palermitana è stata attribuita la bandiera verde
Era già stata premiata nel 2016, dunque la notizia è una gradita riconferma: i pediatri italiani hanno premiato ancora una volta Mondello con l'attribuzione della Bandiera Verde, che indica il suo essere a portata di bambino.
«In 10 anni - spiega Italo Farnetani, ordinario di Pediatria della Libera università Ludes di Malta, che anche quest'anno ha curato il lavoro, verificando i risultati ottenuti in precedenti rilevazioni - sono stati consultati 2.305 pediatri. E nel 2017 l'elenco delle 134 località promosse è stato sottoposto a due campioni di cento pediatri ciascuno».
La Sicilia ha ottenuto una buona postazione: la parte del padrone la fa il ragusano, che guadagna otto bandiere, seguita dal trapanese e dal messinese con quattro bandiere, poi il palermitano con tre e il catanese, l'agrigentino e il siracusano con una a testa.
Fra le motivazioni che hanno portato i pediatri a scegliere la spiaggia di Mondello compaiono l'acqua bassa e trasparente, la sabbia fine e pulita, i lidi attrezzati e i bagnini attenti, e, naturalmente, la presenza di spazi dove le mamme possano allattare o cambiare un pannolino.
È la seconda volta consecutiva, che i pediatri italiani includono Mondello tra le 134 spiagge a misura di bambino che possono contare su lidi che possano rispondere alle esigenze dei più piccoli ma anche dei ragazzi sotto i 18 anni e delle famiglie.
Un netto contributo a questo nuovo successo proviene dalle spiagge gestite dalla Mondello Italo Belga, dove i più piccoli vengono invogliati a fare attività fisica e a giocare con l’aiuto degli animatori di Alegria.
Proprio la festa di inaugurazione di Alegria si svolge domenica 28 maggio e sono chiamati a raccolta proprio tutti i piccini, per una lunga giornata di svago e intrattenimento.
«In 10 anni - spiega Italo Farnetani, ordinario di Pediatria della Libera università Ludes di Malta, che anche quest'anno ha curato il lavoro, verificando i risultati ottenuti in precedenti rilevazioni - sono stati consultati 2.305 pediatri. E nel 2017 l'elenco delle 134 località promosse è stato sottoposto a due campioni di cento pediatri ciascuno».
La Sicilia ha ottenuto una buona postazione: la parte del padrone la fa il ragusano, che guadagna otto bandiere, seguita dal trapanese e dal messinese con quattro bandiere, poi il palermitano con tre e il catanese, l'agrigentino e il siracusano con una a testa.
Fra le motivazioni che hanno portato i pediatri a scegliere la spiaggia di Mondello compaiono l'acqua bassa e trasparente, la sabbia fine e pulita, i lidi attrezzati e i bagnini attenti, e, naturalmente, la presenza di spazi dove le mamme possano allattare o cambiare un pannolino.
È la seconda volta consecutiva, che i pediatri italiani includono Mondello tra le 134 spiagge a misura di bambino che possono contare su lidi che possano rispondere alle esigenze dei più piccoli ma anche dei ragazzi sotto i 18 anni e delle famiglie.
Un netto contributo a questo nuovo successo proviene dalle spiagge gestite dalla Mondello Italo Belga, dove i più piccoli vengono invogliati a fare attività fisica e a giocare con l’aiuto degli animatori di Alegria.
Proprio la festa di inaugurazione di Alegria si svolge domenica 28 maggio e sono chiamati a raccolta proprio tutti i piccini, per una lunga giornata di svago e intrattenimento.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.126 di Redazione -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.057 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.930 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




