TEATRO
"U malantrinu", la commedia brillante allo Zappalà
La commedia di Enrico Serretta, vede Don Liborio, il malantrinu, in un turbinio di divertenti colpi di scena, per la regia di Nino Zappalà
Così il pubblico vedrà in platea lo spettacolo della sciantosa Lilli Dorè: attori e spettatori si ritroveranno tutti insieme presso il teatro eldorado. Alla fine, per ammissione dello stesso protagonista, del malantrinu, la morale della commedia: “U malantrinu non c’è, non esiste… Si forma la soggezione dell’altro, che ha paura… Quando poi capita quello che non ha paura, diventa quello malandrino, e quell’altro non è più niente”. La commedia vedrà i vari personaggi interpretati da Nino, Maria e Franco Zappalà, e Iaia Corcione, Gaspare Sanzo, Maurizio Bologna, Salvo Cambria, Marco Feo e Paolo Tutone, con le coreografie di Marcello Carini.
Il debutto dello spettacolo sarà sabato 13 novembre alle 21.30, e poi sarà replicato domenica 14 novembre alle 18.30, giovedì 18 novembre alle 18.30, sabato 20 novembre alle 17.30, e l’ultimo spettacolo sarà domenica 21 novembre alle 18.30. Il costo del singolo biglietto è di 20 euro a prezzo intero, 16 euro per i soci Cral, 12 euro per bambini da 6 a 10 anni. Per maggiori informazioni potete chiamare i numeri 091.543380 e 091.362764 o visitare il sito www.teatrofrancozappala.com.
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
La spiaggia (rara) in Sicilia col nome buffo: un gioiellino dorato dai fondali cristallini
-
ITINERARI E LUOGHI
Un posto incantevole di una Sicilia stupenda: la spiaggia della Tonnara merita più rispetto
-
STORIA E TRADIZIONI
Forse non sai che in Sicilia c'è la tomba di un gigante: dov'è questo luogo (leggendario)
-
ITINERARI E LUOGHI
Uno splendido isolotto di 200 anime: cosa fare (e vedere) nella più antica delle Eolie