Un semaforo e (un altro) senso unico: come cambia la viabilità in centro a Palermo
Un nuovo dispositivo di controllo del traffico a Palermo sarà ufficialmente attivo in pieno centro, nell'articolo vi sveliamo dove si trova e da quando sarà attivo

Semaforo tra via Roma e via Mariano Stabile
I lavori per l'installazione del nuovo impianto "a ciclo fisso" hanno avuto inizio il 16 luglio, ma da domani l'incrocio viene regolamentato con l'istituzione del "fermarsi e dare precedenza" e la relativa cartellonistica. Il semaforo è illuminato grazie a lanterne a LED ed è dotato di dispositivi sonori per i non vedenti.
I lavori hanno coinvolto, inoltre, via Mariano Stabile, l’attraversamento del marciapiede e della carreggiata nel tratto in corrispondenza dell’incrocio con via Roma.
L'entrata in funzione del nuovo impianto semaforico dà il via a un altro provvedimento, previsto da un'ordinanza comunale di fine settembre, che istituisce il senso unico di marcia in via Mariano Stabile nel tratto tra le vie Michele Amari/Carella e via Roma in direzione di via Roma, così da consentire il senso unico di marcia da via Crispi a piazza San Francesco di Paola.
Come vi avevamo già anticipato in un articolo precedente, il nuovo semaforo e le ultime modifiche alla viabilità rientrano nell'ambito di di innalzare i livelli di sicurezza stradale in via Roma, soprattutto a tutela dei pedoni.
«L'Ufficio Traffico e Mobilità del Comune di Palermo ha valutato la situazione del contesto urbano - si legge nel provvedimento - e ha ritenuto di dover disciplinare l’incrocio con un impianto semaforico a ciclo fisso a due tempi, al fine di innalzare il livello della sicurezza stradale, con particolare attenzione ai pedoni».
Si tratta della seconda modifica importante alla viabilità nella zona di via Roma. La prima ha riguardato il tratto di via Roma fra via Cavour e via Emerigo Amari, dove in via sperimentale (per 1 anno) dal fine agosto è tornato il senso unico di marcia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"