NEWS
-
I "pupi" d’Asia al Festival di Morgana
Cultura Le storie di Buddha e quelle di Rinaldo, le epopee balinesi e la visione occidentale del misterioso oriente: le tradizio...
12 novembre 2006 -
Bersani, il "mostro" è diventato saggio
Cultura Girarsi indietro, a volte, può servire. Può servire per tentare di scoprire se Chicco e Spillo, alla fine, da quella sca...
10 novembre 2006 -
Il Quartetto Pavel Haas omaggia Janácek
Cultura Il Quartetto Pavel Haas rende omaggio a Leos Janácek, maestro del compositore ceco da cui prende il nome il gruppo dei q...
10 novembre 2006 -
Curva Minore, dieci anni di sperimentazioni
Cultura Raggiunto il traguardo di dieci anni di intensa attività, l’associazione musicale Curva minore di Palermo, diretta dal c...
10 novembre 2006 -
L'elettronica di casa al Blow Up
Cultura Wintercase – Happy clubbling for happy people, così si chiamerà il primo festival di musica elettronica europea organizz...
10 novembre 2006 -
Cristina Barbieri per gli Amici della Lirica
Cultura Continua a Palermo la stagione concertistica degli Amici dell’Opera Lirica "Ester Mazzoleni". Sabato 18 novembre, al Cir...
10 novembre 2006 -
Indie rock siculo allo Zsa Zsa
Cultura Nuovo appuntamento live per gli amanti dell’indie rock made in Sicily. Giovedì 16 novembre, alle 22.30 (ingresso 3 euro)...
10 novembre 2006 -
Un racconto personale tra memoria e tradizione
Cultura La vita, una storia personale fatta di eventi, personaggi importanti e comparse occasionali. Una storia che ha un inizio...
9 novembre 2006 -
La Pietra, arte poliedrica e impegno no global
Cultura Quarto appuntamento dedicato all’arte contemporanea all’oratorio di Santa Cita (via Valverde 1, Palermo), nei locali che...
9 novembre 2006 -
Il sacro fuoco del grande schermo
Cultura THE DEPARTED – IL BENE E IL MALE (The Departed)U.S.A., 2006Di: Martin ScorseseCon: Leonardo DiCaprio, Matt Damon, Jack N...
9 novembre 2006 -
I "Cani di bancata sono un continuo ininterrotto rito
Cultura Un rito continuo, di un misticismo orrido eppure conosciuto, dalle modalità violente e anche queste già...
8 novembre 2006 -
Primato "fortunato"? Chiamiamolo carattere
Attualità Altro giro altra corsa. Non riesci a godere di un successo o di una sconfitta che già devi correre a comprare il bigliet...
6 novembre 2006 -
Due concerti per la Sinfonica di Milano
Cultura Doppio appuntamento (e due diversi programmi) per la stagione degli “Amici della Musica” al Teatro Politeama Garibaldi d...
6 novembre 2006 -
Andò porta sul palco Pasolini e Sciascia
Cultura Continua la rassegna sulla drammaturgia siciliana, il “Palermo teatro festival”, il progetto di Alfio Scuderi e Sandro T...
6 novembre 2006 -
I grandi organisti di scena a Palermo
Cultura Prende il via a Palermo il IX Festival Organistico Internazionale promosso dall’associazione musicale "Albert Schweitzer...
6 novembre 2006 -
Claudio Verna, i colori e la "pittura-pittura"
Cultura Claudio Verna, ricercatore della luce, del colore e della materia pittorica, espone i suoi quadri in una personale alla...
6 novembre 2006 -
Una Penelope segreta al tempo della rivoluzione sessuale
Cultura "Segreta Penelope” (Sellerio, 2006, pp. 271, euro 14,00) è Sara, una donna non destinata a nessuno, bella e inafferrabil...
6 novembre 2006 -
Un eroe immorale per un giallo a portata di tutti
Cultura Una riedizione di “Sarti Antonio e il malato immaginario”, curata da Flaccovio Dario Editore (pagg. 320, € 14,50) ci off...
6 novembre 2006 -
Il "gioco grande" di Provenzano e della mafia
Cultura C’è una mafia quasi “da favola”, folcloristica e bucolica, in cui il super boss Bernardo Provenzano è un villano con la...
6 novembre 2006 -
Ricostruzioni interrotte sul filo dei ricordi
Cultura Viaggio Segreto2006, Italia - Franciadi Roberto Andòcon Alessio Boni, Claudia Gerini, Donatella Finocchiaro, Emir Kustur...
6 novembre 2006 -
Scienza e teatro insieme per la rinascita
Attualità Ha lanciato una sfida contro il cancro e la società che mostra tutto il suo pregiudizio e allontana da sé. Ha portato la...
6 novembre 2006 -
"La marcia" di Koltès al Garibaldi
Cultura L’amore dolce, delicato e armonico. La violenza che genera guerra e confusione. Due realtà diverse, lontane. Manifestazi...
6 novembre 2006 -
Immagini “stupefacenti” e la lezione di Dick
Cultura A scanner darkly – Un oscuro scrutare U.S.A. 2006di Richard Linklatercon Keanu Reeves, Robert Downey Jr., Winona Ryder,...
6 novembre 2006 -
Al Massimo, apre "Notting Hill"
Cultura La prima rappresentazione in programma dal 9 al 19 novembre al Teatro Al Massimo di Palermo (in piazza Verdi, 9) è la tr...
6 novembre 2006 -
Lo Zappalà riparte dal musical
Cultura Riapre a Palermo il sipario del Teatro Franco Zappalà (via Autonomia Siciliana, 123/a). Si comincia con “Scugnizza” in p...
6 novembre 2006