"Indictus - La Terra è di Nessuno" è la web serie del regista siciliano Francesco Dinolfo che racconta vicende e intrighi alla corte di Ruggero d'Altavilla
Un viaggio a ritroso nel tempo fino alle origini della contaminazione culturale tra Arabi e Normanni in Sicilia: è online il trailer ufficiale di
"Indictus - La Terra è di Nessuno", opera prima del regista siciliano Francesco Dinolfo.
Caratterizzata da un linguaggio innovativo e dalla collaborazione fra giovani talenti e maestranze siciliani, "Indictus" è scritta da Marianna Lo Pizzo ed è stata realizzata con il sostegno di Sicilia Film Commission.
Tra duelli, combattimenti, spade e cavalli, castelli medievali e panorami mozzafiato, la serie è stata
girata in 11 comuni dell’entroterra siciliano tra cui i tre "Borghi più Belli d’Italia": Sperlinga, Gangi e Geraci Siculo.
La web serie racconta in maniera appassionata i tradimenti e gli inganni alla corte di Ruggero d’Altavilla grazie all'amletico protagonista
Serlon. La vicenda è ambientata intorno all'anno Mille e presenta una nuova immagine della Sicilia in un racconto epico e leggendario che si allontana dall'idea di una terra dilaniata dalla mafia, per restituire all’Isola il suo passato ricco di storia e di cultura.
Sarà possibile vedere i 7 episodi di "Indictus"
a partire dal 18 gennaio 2018 su Youtube. La serie è recitata in lingua italiana ma con la possibilità di scegliere i sottotitoli in inglese e arabo. Sarà, inoltre, "interattiva" in quanto gli spettatori potranno scoprire durante la visione in streaming alcuni
indictus, appunto, ovvero delle pillole narrative di "ciò che non è stato detto".
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci:
Iscriviti alla newsletter
|