AUTORI
Balarm.it è dal 2003 una guida attenta e un punto di riferimento che informa quotidianamente sugli eventi culturali, turistici e di spettacolo in Sicilia. Il sito ospita anche notizie di cultura e turismo, riflessioni e pensieri su Palermo, la Sicilia e i siciliani, e una sezione informagiovani con notizie aggiornate su bandi, opportunità di lavoro, tirocini e concorsi.
Articoli di Balarm
-
Comune, i finanziamenti per le feste
Attualità Più di un milione di euro per abbellire la città in vista di Natale e Capodanno e offrire eventi legati all'intrattenime...
11 dicembre 2006 -
Le "8 tracce" live di Nino Bruno
Cultura Beat italiano con vibrazioni psichedeliche, questo è il piatto del giorno per sabato 16 dicembre nel menu de "I Candelai...
11 dicembre 2006 -
Un convegno sulla "radiofarmacia"
Corsi e formazione Martedì 12 dicembre 2006 alle ore 9, allo Steri, sarà organizzata una giornata di studio dalla Facoltà di Farmacia sul t...
11 dicembre 2006 -
Pc portatili in comodato per gli studenti
Corsi e formazione L’Università di Palermo assegna in comodato gratuito ai suoi studenti, 592 personal computer portatili. Il 50 per cento...
11 dicembre 2006 -
Belice, fondi europei per borse di ricerca
Corsi e formazione Sono disponibili 25 borse di ricerca dell’importo di 2.478 euro ciascuna per laureandi e neolaureati dell'Ateneo palermi...
11 dicembre 2006 -
Collaborazione scientifica Italia-Russia
Corsi e formazione Lunedì 18 dicembre alle ore 9, allo Steri, l’Università degli Studi di Palermo, l’Ersu e l’Università Statale di Ulyanov...
11 dicembre 2006 -
Al Lubitsch retrospettiva sulla follia
Cultura Uno sguardo sulle realtà più allucinate della mente umana, negli abissi più oscuri che hanno ispirato autori e registi....
11 dicembre 2006 -
A Palermo le calzature sono divine
Attualità Una nota bibita ti mette le ali ai piedi. Queste calzature, invece, ti fanno sentire al settimo cielo...
11 dicembre 2006 -
Antonio Il Verso, ultimo concerto
Cultura Si conclude all’insegna delle magiche atmosfere medievali della corte napoletana di Carlo d’Angiò la XIV stagione concer...
8 dicembre 2006 -
Un "Flauto magico" molto particolare
Cultura Gli incantati protagonisti de "Il flauto magico", capolavoro in due atti di Emanuel Schikaneder musicato da Wolfagang Am...
8 dicembre 2006 -
Mikalsa, spazio alle improvvisazioni
Cultura Minirassegna di cinque concerti al Mikalsa, bar à bière di Palermo (via Torremuzza, 27) che ha da qualche tempo aperto a...
8 dicembre 2006 -
Cammarata: «Dispiace per Jantsch»
Attualità A pochi giorni dallo smantellamento della "cattedrale di rifiuti" dell'artista Uwe Jantsch alla Vucciria da parte della...
5 dicembre 2006 -
"Caciocavallo", un cartone antimafia
Cultura Un cartoon tutto palermitano si aggiunge all’elenco di libri, fiction e documentari (tre, uno dei quali realizzato da un...
4 dicembre 2006 -
Una collaborazione tra Ateneo e Ars
Corsi e formazione L'Assemblea regionale siciliana e l'Università di Palermo hanno avviato un rapporto di collaborazione istituzionale che...
4 dicembre 2006 -
Vota il tuo rosanero preferito
Attualità I tifosi del Palermo potranno votare il personaggio dell'anno della propria squadra del cuore in un sondaggio organizzat...
4 dicembre 2006 -
Ricerca delle competenze, un convegno
Corsi e formazione L'Agenzia per la promozione della ricerca europea e l'Università di Palermo hanno organizzato una giornata informativa s...
4 dicembre 2006 -
Elezioni per il Consiglio nazionale
Corsi e formazione Dal 4 al 20 dicembre, esclusi i giorni festivi dalle 9 alle 15.30, si svolgeranno a Palermo le elezioni per il rinnovo d...
4 dicembre 2006 -
Al Massimo, commedia sui luoghi comuni
Cultura È uno spettacolo di Nino Martoglio quello proposto al Teatro Al Massimo di Palermo (in piazza Verdi, 9), la commedia dal...
4 dicembre 2006 -
Allo Zappalà un vecchio successo
Cultura apostolo della non violenzaTorna in scena al Teatro Franco Zappalà di Palermo (in via Autonomia Siciliana,123/a) “San Gi...
4 dicembre 2006 -
La danza che libera dalla coerenza
Cultura La notte con il suo silenzio ed il suo buio. La notte con il suo freddo che rende impossibile ogni movimento. La notte c...
4 dicembre 2006