AUTORI
Laureato in scienze delle comunicazioni disertava le lezioni di economia per andare a seguire storia moderna in altra facoltà. Si appassiona all'etnografia non appena impara a leggere: mentre tutti gli altri bambini leggono Topolino, lui è ossessionato dal giornale delle pulci, specie della sezione annunci e usato.
Articoli di Gianluca Tantillo
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Si diceva fosse potente e sconfiggesse tutti i mali: chi era Diana, "majara" di Monreale
di Gianluca Tantillo | 9.739 -
-
STORIA E TRADIZIONI
Se ti vogliono "impaiare", stai attento: come nasce (in Sicilia) uno strano modo di dire
di Gianluca Tantillo | 13.771 -
-
STORIA E TRADIZIONI
Se in Sicilia (per una volta) la mafia non c'entra: la vera origine di "baciamo le mani"
di Gianluca Tantillo | 11.164 -
-
STORIA E TRADIZIONI
I boati dell'Etna e le urla di Pan: ma che vip, in Sicilia se la spassavano (quasi tutti) gli dei
di Gianluca Tantillo | 6.885 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia è la "vasata", in Filandia si chiama "suuko": perché ci salutiamo con un bacio
di Gianluca Tantillo | 24.547 -
-
-
-
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Le cose che (ancora) non sai sulla Santuzza: qual è l'altra città che ha liberato dalla peste
di Gianluca Tantillo | 10.519 -
ITINERARI E LUOGHI
Il coccodrillo della Vucciria e i suoi gemelli: sono "appizzati" ai tetti dei luoghi più assurdi
di Gianluca Tantillo | 6.043 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia le femmine si "mummìano" (con talento): storie e curiosità di un'antica arte
di Gianluca Tantillo | 21.785 -
STORIA E TRADIZIONI
Non c'erano i Quattro Canti e via Maqueda: Palermo nel primo libro stampato in Sicilia
di Gianluca Tantillo | 7.942 -
-