AUTORI
Nata a Firenze, ha vissuto per diversi anni a Palermo. Trasferitasi a Roma, si è laureata in lettere ed attualmente insegna a studenti con DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento) e BES (Bisogni Educativi Speciali). Scrittrice curiosa ed appassionata racconta di fatti, eventi e personaggi storici. Ama la lettura, i viaggi, l'arte e la cucina, in particolare siciliana. Specializzata in Storia Religiosa Antica e Storia del Cristianesimo. Ha lavorato come addetto stampa per società, organizzazioni e partiti politici.
Articoli di Susanna La Valle
-
-
ITINERARI E LUOGHI
È un posto di baci appassionati, tra rioni e viuzze: l'isola di Ortigia (che ha anche una "sorella")
di Susanna La Valle | 25.267 -
-
DIARI DI VIAGGIO
Diario di viaggio (a puntate) di una barbara: alla scoperta di luoghi, storie e sapori di Sicilia
di Susanna La Valle | 5.426 -
-
-
STORIA E TRADIZIONI
È nella pace di una grotta di Milazzo: il Santuario di Sant’Antonio da Padova detto "Antonino"
di Susanna La Valle | 8.721 -
-
STORIA E TRADIZIONI
Nel 73 a.c nell'Isola scoppiò il primo caso di corruzione: la Provincia siciliana e il magistrato Verre
di Susanna La Valle | 4.849 -
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Memorie di un "cantiere" lungo 35 anni: quando il Teatro Massimo aprì le porte a Palermo
di Susanna La Valle | 5.314 -
STORIA E TRADIZIONI
L’Affaire Aldo Moro: la relazione di Sciascia e quella "incommensurabile perdita di tempo"
di Susanna La Valle | 4.963 -
-
STORIA E TRADIZIONI
Un'Alcatraz siciliana: quando Lipari era il luogo di confine degli oppositori del fascismo
di Susanna La Valle | 8.690 -
-
STORIA E TRADIZIONI
Estetismo o turismo omoerotico: i modelli del Barone che fecero scandalo a Taormina
di Susanna La Valle | 52.450 -
STORIA E TRADIZIONI
Quel sovrano "scaramantico" in casa Florio: come nacque il Festival dei Fiori di Palermo
di Susanna La Valle | 8.317 -
STORIA E TRADIZIONI
La Settimana Santa in una Palermo del 1968: liturgie e tradizioni (dimenticate) di Pasqua
di Susanna La Valle | 3.153 -