AUTORI
Nata a Firenze, ha vissuto per diversi anni a Palermo. Trasferitasi a Roma, si è laureata in lettere ed attualmente insegna a studenti con DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento) e BES (Bisogni Educativi Speciali). Scrittrice curiosa ed appassionata racconta di fatti, eventi e personaggi storici. Ama la lettura, i viaggi, l'arte e la cucina, in particolare siciliana. Specializzata in Storia Religiosa Antica e Storia del Cristianesimo. Ha lavorato come addetto stampa per società, organizzazioni e partiti politici.
Articoli di Susanna La Valle
-
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Fu abbattuta e dimenticata: a Catania c'era Villa d'Ayala, segnata da sfarzi, eleganza e tragedie
di Susanna La Valle | 36.083 -
-
STORIA E TRADIZIONI
Per non dimenticare: la Shoah e quella "non appartenenza dei siciliani alla razza italica"
di Susanna La Valle | 4.741 -
-
-
-
-
-
-
-
-
MISTERI E LEGGENDE
Un serpente, Saturno e la corona: perché il 17 dicembre si festeggia il Genio di Palermo
di Susanna La Valle | 6.466 -
STORIA E TRADIZIONI
Mare, sole e passeggiate (a Palermo): la città come terapia per gli aristocratici europei
di Susanna La Valle | 6.513 -
ARTE E ARCHITETTURA
Moderna e piena di domande: (l'altra) faccia dell'Annunziata di Antonello da Messina
di Susanna La Valle | 3.444 -
-
MISTERI E LEGGENDE
Un tè con una nobildonna: Donna Milly e l'itinerario aristocratico tra le vie di Palermo
di Susanna La Valle | 11.043 -
-
ITINERARI E LUOGHI
Sorprese nei luoghi di Montalbano: a Punta Secca c'è una casa costruita con la paglia
di Susanna La Valle | 21.014