AUTORI
Nata a Firenze, ha vissuto per diversi anni a Palermo. Trasferitasi a Roma, si è laureata in lettere ed attualmente insegna a studenti con DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento) e BES (Bisogni Educativi Speciali). Scrittrice curiosa ed appassionata racconta di fatti, eventi e personaggi storici. Ama la lettura, i viaggi, l'arte e la cucina, in particolare siciliana. Specializzata in Storia Religiosa Antica e Storia del Cristianesimo. Ha lavorato come addetto stampa per società, organizzazioni e partiti politici.
Articoli di Susanna La Valle
-
-
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia e i malinconici "voli di rondine": storie di patrimoni immensi e perduti
di Susanna La Valle | 11.563 -
-
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Genio dell’oreficeria amato anche da Chanel: la vita assai bizzarra di Fulco, Duca di Verdura
di Susanna La Valle | 24.754 -
STORIA E TRADIZIONI
Fu così amato che quando morì tutti vollero una sua reliquia: Bernardo, il santo di Corleone
di Susanna La Valle | 4.989 -
ARTE E ARCHITETTURA
Sacre e preziose cere in mostra a Palermo: i "bambinelli miracolosi" arrivano da tutta la Sicilia
di Susanna La Valle | 4.216 -
ITINERARI E LUOGHI
Qui sono passate "femme fatale", uomini potenti e persino spie: il Grand'Hotel Sole
di Susanna La Valle | 28.233 -
-
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Ne scrissero Natoli e Camilleri e imbarazzò la Chiesa Siciliana: la diatriba dei ceci di Lipari
di Susanna La Valle | 3.304 -
ITINERARI E LUOGHI
Cristalli lucenti, stalattiti e gallerie: viaggio nelle tre miniere di sale (attive) in Sicilia
di Susanna La Valle | 36.437 -
-
-
STORIA E TRADIZIONI
La strage dei Carusi, ultimo "gradino" delle miniere: chi erano i piccoli schiavi siciliani
di Susanna La Valle | 14.711 -
STORIA E TRADIZIONI
Era considerato dagli abitanti del Capo il "libro sacro": i Beati Paoli, giustizieri o sicari?
di Susanna La Valle | 15.993 -
-