AUTORI
Jessica Di Bona nasce a Palermo nel 1990. Fin da piccola nutre un certo interesse per la letteratura e l'arte in genere. Durante l'adolescenza scrive articoli, poesie, e a diciotto anni scrive il suo primo romanzo. Dal 2010 al 2013 collabora con due giornali online di cultura e musica, "Nuove Dissonanze" e "Jazz Convention". Consegue la laurea triennale in Filosofia e la laurea magistrale in Scienze Filosofiche. Durante la specialistica fa ricerca per la tesi magistrale su Franz Kafka a Münster, in Germania. Nel 2018 visita sei città in un mese, trovando alloggi di fortuna e treni di passaggio, tra Germania, Olanda e Belgio, e riesce a tornare sana e salva nella sua amata Sicilia. Nel 2020 collabora con alcune pagine Facebook, scrivendo post ironici e frequenta un corso in digital marketing, "Palestre Digitali". Ama l'ironia, le storie, i viaggi, il cinema, la musica, il tiramisù e i gatti.
Articoli di Jessica Di Bona
-
-
-
ITINERARI E LUOGHI
Il convento e la spaventosa cripta con 50 mummie: una delle "meraviglie" di Sicilia
di Jessica Di Bona | 28.059 -
-
STORIA E TRADIZIONI
Per ''sciusciarsi'', ma anche per il fuoco: il ''muscaloru'' dalle mille (e intelligenti) funzioni
di Jessica Di Bona | 8.654 -
-
STORIA E TRADIZIONI
Tutti avvertiamo prima o poi "la spada di Damocle" sulla testa: e la sua storia è tutta siciliana
di Jessica Di Bona | 23.252 -
-
-
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Soprano tra i più acclamati dei primi del '900: Amelia, la palermitana che stregò (anche) Puccini
di Jessica Di Bona | 6.057 -
STORIA E TRADIZIONI
Forse per amore, forse per sfinimento, alla fine la ninfa cedette: il mito di Alfeo e Aretusa
di Jessica Di Bona | 6.414 -
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Cosa ci faceva Mata Hari a Palermo? Raccontiamo la femme fatale che incantò il mondo
di Jessica Di Bona | 25.976 -
-
-
-