AUTORI
Mi chiamo Annamaria Grasso. Sono nata e cresciuta a Catania, dove mi sono laureata in Lettere e ho conseguito un dottorato in "Storia della cultura, della società e del territorio in età moderna". Insegnante di lettere, sempre impegnata però anche in altre attività: mi interesso di Storia dell'alimentazione siciliana.
Ho lavorato molti anni per l'associazione Slow Food Italia, in qualità di responsabile della Condotta di Catania, all'interno della quale mi sono occupata anche dei Presìdi della provincia attivando quello delle antiche Mele dell'Etna.
Ho tenuto conversazioni per diversi clubs service della mia città su tematiche attinenti la Sicilia e la sua cultura gastronomica. In breve, i miei interessi si concentrano sulla lettura, scrittura, ricerca, cucina, gastronomia, riferite alla nostra Isola.
Ho lavorato molti anni per l'associazione Slow Food Italia, in qualità di responsabile della Condotta di Catania, all'interno della quale mi sono occupata anche dei Presìdi della provincia attivando quello delle antiche Mele dell'Etna.
Ho tenuto conversazioni per diversi clubs service della mia città su tematiche attinenti la Sicilia e la sua cultura gastronomica. In breve, i miei interessi si concentrano sulla lettura, scrittura, ricerca, cucina, gastronomia, riferite alla nostra Isola.
Articoli di Annamaria Grasso
-
-
-
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Vino dalle fontane e alberi da frutto nei saloni: le feste dei nobili nella Sicilia del '700
di Annamaria Grasso | 5.897 -
STORIA E TRADIZIONI
La libertà (impudica) delle 'Ntuppatedde in Sicilia: scorribande in gruppo per Sant'Agata
di Annamaria Grasso | 1.866 -
ITINERARI E LUOGHI
Un luogo (magico) a strapiombo sul mare in Sicilia: se vieni qui non vuoi più andare via
di Annamaria Grasso | 16.824 -
STORIA E TRADIZIONI
Le figlie "smonacate" del principe Grimaldi: le due ribelli che fecero scandalo in Sicilia
di Annamaria Grasso | 2.657 -
-
DIARI DI VIAGGIO
Una notte a pesca nel Golfo di Ulisse: un'esperienza (insolita) da fare in Sicilia
di Annamaria Grasso | 3.902 -
STORIA E TRADIZIONI
Vestiva di nero, era "schietta" e amava Dio e i dolci: quando in Sicilia c'era a zza' monaca
di Annamaria Grasso | 24.661 -
-
ITINERARI E LUOGHI
Un barone siciliano, un castello e mille peripezie: nell'800 piantò vigneti sulla lava
di Annamaria Grasso | 57.203 -
-
ITINERARI E LUOGHI
Un'oasi di pace sulla costa in Sicilia: casuzze, limoneti e una (straordinaria) zuppa di pesce
di Annamaria Grasso | 78.094 -
-
-
-
STORIA E TRADIZIONI
La marchesa "pescatrice" e la capofamiglia: vizi, virtù e matrimoni di due nobili siciliane
di Annamaria Grasso | 11.208 -