BLOG

IN-POST-AZIONI
Esperto di marketing territoriale e sviluppo culturale

Ora diamoci una mossa: la cultura a Palermo non può dipendere più solo dalla politica

Si è dimesso l’assessore alle Culture del comune di Palermo, Adham Darawsha. Il sindaco rifiuta le dimissioni. Le ragioni sarebbero dovute a frizioni interne alla giunta, sembrerebbe infa...

5.420
9 luglio 2020
IN-POST-AZIONI
Esperto di marketing territoriale e sviluppo culturale

Il Barbera come il Parco dei Principi: perché un nuovo stadio è un'occasione per Palermo

In questi giorni è in corso una discussione tra il Palermo Calcio e il Comune di Palermo circa gli oneri di affitto per la concessione dello stadio Renzo Barbera. Il valore del canone stimato d...

12.410
8 luglio 2020
LO SCORDABOLARIO
Cuntastorie e narratore

Dedicato a quelli che si danno delle arie: Salvo Piparo e i mille modi di dire "Pirito"

VIDEO | Ha diviso e creato dispute, ma ha anche unito nella soddisfazione insita dell'atto in sè. Il protagonista del nuovo capitolo (il numero 55, scritto da Vito Discrede) dello Scordabolario di...

4.814
3 luglio 2020
FUTURI POSSIBILI
Architetto, artista e attivista, storico dell'arte

È stato scenario d'amore nella belle époque a Palermo: ora un caveau ne svela i segreti

Prendo spunto oggi dal recentissimo libro a cura di Carmelo Bajamonte e Maria Antonietta Spadaro “L’utopia del Giappone in Occidente” per porre la giusta attenzione rispetto al Conco...

9.965
19 giugno 2020
IN-POST-AZIONI
Esperto di marketing territoriale e sviluppo culturale

Il rilancio del turismo in Sicilia passa dagli aerei: c'è una strategia che potrebbe salvarci

Tempo fa incontrai una imprenditrice russa ad una fiera, non ricordo come mai mi parlò dei korushka, pesciolini molto popolari a San Pietroburgo nel periodo primaverile. Finimmo con il parlare...

3.866
12 giugno 2020
FUTURI POSSIBILI
Architetto, artista e attivista, storico dell'arte

Il futuro del museo del Liberty è adesso: per villa Deliella a Palermo è l'ora della verità

Ho impegnato questi ultimi cinque anni, e non sono il solo, per promuovere l'idea che il miglior modo di valorizzare e salvaguardare le nostre più recenti radici culturali, sia quello di me...

6.605
26 maggio 2020
IN-POST-AZIONI
Esperto di marketing territoriale e sviluppo culturale

L'unione fa la forza: i grandi festival di Sicilia (questa volta) fanno gioco di squadra

Il parmigiano reggiano è probabilmente il formaggio più famoso al mondo. La sua produzione assorbe il 18% del latte prodotto in Italia, ed è frutto del lavoro di oltre 360 aziende...

4.331
25 maggio 2020
AGGRATIS
Giornalista e autore di satira

Quando è l'ora della satira: il rosario leghista e i misteri culturali e dell'identità siciliana

Il rosario leghista e i misteri della cultura e dell'identità siciliana. Nel primo mistero si contempla che la geografia è un optional. Se la Lega Nord può fare a meno del...

3.998
22 maggio 2020
FUTURI POSSIBILI
Architetto, artista e attivista, storico dell'arte

La Reconquista dell'Europa: tra foto e parole lo sbarco in Sicilia come non si è mai visto

Esistono avvenimenti storici capaci di marcare in maniera netta e definita la storia dell'uomo, avvenimenti che per la portata delle conseguenze e delle ricadute dal breve al lungo periodo, assurg...

3.934
20 maggio 2020
AMAZING (DIS)GRACE
Giornalista e blogger

Una cartolina di ricordi che non sbiadisce: quando ho visto Mondello per la prima volta

La vidi in un giorno di primavera. Era una lunga distesa di sabbia dorata - ma di un dorato chiaro, tenue e delicato. L'acqua azzurra, in fondo, l'acqua verde, vicino la riva. Di un verde chia...

6.196
12 maggio 2020