CULTURA
-
-
-
ARTE E ARCHITETTURA
Ecco il murales di Fratel Biagio allo Sperone: qui piantò una croce, ora "guarda" Palermo
di Redazione | 7.206 -
-
STORIA E TRADIZIONI
Si pensa vivesse a Palermo, litigò con una strega: perché si dice "ti futtisti Don Cola"
di Gianluca Tantillo | 30.504 -
-
-
ITINERARI E LUOGHI
Da chiesa a moschea e persino caserma: in Sicilia c'è il più antico tempio in stile dorico
di Livio Grasso | 7.543 -
-
STORIA E TRADIZIONI
Quei tuguri abitati dalla povera gente: cosa sono e come si vive nei "catoi" palermitani
di Elio Di Bella | 25.082 -
STORIA E TRADIZIONI
A Maschira, un rito in Sicilia che si ripete da 500 anni: com'è il costume degli "Scacciuna"
di Giovanna Gebbia | 2.755 -
-
STORIA E TRADIZIONI
Quel Nobel per la Fisica spettava a lui: chi fu lo scienziato siciliano "derubato" del premio
di Elio Di Bella | 54.967 -
-
-
STORIA E TRADIZIONI
La "Vicaria": ci passi ogni giorno ma (forse) non sai che qui c'erano le carceri di Palermo
di Antonino Prestigiacomo | 15.505 -
-
ITINERARI E LUOGHI
Le frasi di "Splash" per le strade (anche a Palermo): dove sono spuntati i manifesti
di Redazione | 13.636 -
-
-
-
CINEMA E TV
Per chi se lo è perso, Fiorello: "Blanco come mia madre, quando non sente spacca tutto"
di Redazione | 4.960 -
ARTE E ARCHITETTURA
Lo sguardo di Biagio Conte sullo Sperone: a Palermo un murales dedicato al missionario
di Redazione | 2.892 -
STORIA E TRADIZIONI
Insulti, sesso, botte da orbi e petardi: com'era un tempo (il folle) Carnevale in Sicilia
di Susanna La Valle | 8.686 -
STORIA E TRADIZIONI
Sfilate, maschere e concerti in piazza: dove sono le feste di Carnevale più belle in Sicilia
di Redazione | 8.727





