STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Invidiavano gli uomini e odiavano i Borbone: chi erano le sorelle Turrisi Colonna
di Maria Oliveri | 11.222 -
STORIA E TRADIZIONI
È in una via di Palermo e fa miracoli: storia di una Madonna e del ponte (che non c'è)
di Antonino Prestigiacomo | 5.268 -
STORIA E TRADIZIONI
Quando c'erano "i figurini" e "il fanninaru": la moda (delle nonne) in Sicilia
di Giovanna Caccialupi | 6.726 -
STORIA E TRADIZIONI
Il tesoro nascosto in Sicilia: dov'è la fiera che (di notte) regala soldi e fa arricchire i poveri
di Erika Diliberto | 37.990 -
STORIA E TRADIZIONI
Come la Santuzza ma non è a Palermo: il video della processione (di barche) a mare
di Redazione | 1.877 -
STORIA E TRADIZIONI
Lo dicevano i greci ma in Sicilia è un'altra cosa: cinquanta sfumature di "cataprasima"
di Alessandro Panno | 67.309 -
STORIA E TRADIZIONI
Quando in Sicilia non si buttava via niente: l'antico (e curioso) mestiere del "capiddaru"
di Viviana Ragusa | 2.168 -
STORIA E TRADIZIONI
Sei nato in Sicilia se l'hai cantata da piccolo (e hai pianto): la storia dello "Sciccareddu"
di Francesca Garofalo | 12.874 -
STORIA E TRADIZIONI
La statua del principe guarda Piana dall'alto: perché è l'eroe della comunità arbereshe
di Gabriella Di Carlo | 3.032 -
STORIA E TRADIZIONI
L'origine del nome sembra ovvia (ma non lo è): le leggende sull'antico castello in Sicilia
di Federica Puglisi | 13.960 -
STORIA E TRADIZIONI
Lui ebreo e socialista, l'altro fascista: l’incontro (segreto) di Pirandello ed Einstein
di Maria Oliveri | 32.408 -
STORIA E TRADIZIONI
Una storia da "Mille e una notte" ma in Sicilia: così un principe inventò la granita
di Giovanna Gebbia | 12.295 -
STORIA E TRADIZIONI
C'è quello dei gatti, dei ladri (e dei fulmini): a Palermo c'è un santo per ogni problema
di Gianluca Tantillo | 2.311 -
STORIA E TRADIZIONI
Un antico detto siciliano che forse non conosci: cosa vuol dire "Si manciò a furami"
di Francesca Garofalo | 7.215 -
STORIA E TRADIZIONI
L'ammucciato, il malaminnitta e chiddu ca travagghia fora: i tipici siciliani "da rientro"
di Alessandro Panno | 17.562 -
STORIA E TRADIZIONI
Gli "jurnatari", il menu e i divieti per le donne: la vendemmia (di una volta) in Sicilia
di Giovanna Caccialupi | 5.554 -
STORIA E TRADIZIONI
L'imperatore sepolto a Palermo che visse dopo la morte: i casi del "falso Federico II"
di Maria Oliveri | 3.913 -
STORIA E TRADIZIONI
Ne esistono solo tre al mondo e una è in Sicilia: cos'è la (prestigiosa) "Phiale Aurea"
di Roberto Tedesco | 84.844 -
STORIA E TRADIZIONI
Ci volevano pane fritto, vastasi e "donne di fora": cos'era la carriata d'agosto a Palermo
di Maria Oliveri | 5.013 -
STORIA E TRADIZIONI
Era l'antidoto al morso della taranta: come nasce e perchè si chiama "Ballo a Chiovu"
di Viviana Ragusa | 2.440 -
STORIA E TRADIZIONI
Se ci vai a Ferragosto stai attento ai "cati d'acqua": il curioso rito di un borgo in Sicilia
di Redazione | 33.323 -
STORIA E TRADIZIONI
"Messina è 'ncignusa, Palermo è pumpusa": una lunga e storica battaglia a colpi di sfottò
di Salvatore Di Chiara | 7.381 -
STORIA E TRADIZIONI
Ha 19 anni e intreccia "cannistri e panari": un'arte a rischio estinzione sulle Madonie
di Giovanna Gebbia | 3.665 -
STORIA E TRADIZIONI
Quando a Palermo c'erano i draghi: rifiorì la Conca d'Oro e nacque pure Monte Pellegrino
di Salvo Caruso | 4.714





