ITINERARI E LUOGHI
Cosa fare (gratis) a Palermo: una settimana di degustazioni, concerti e attività per bimbi
Nella settimana dal 19 al 25 maggio sono previsti numerosi eventi gratuiti nel territorio siciliano, perfetti per tutti i gusti (e le età). Ecco la nostra consueta guida

"Innesto - Intrecci Urbani" a Comiso (Rg)
E se vi dicessimo che tutte queste iniziative, previste questa settimana, sono gratuite?
Da lunedì 19 a domenica 25 maggio Palermo e la Sicilia offrono numerosi eventi per tutti i gusti e per tutte le età.
Ecco la nostra guida.
FESTIVAL E RASSEGNE
Comiso (RG)
Dal 23 al 25 maggio, il centro storico di Comiso si trasforma in un vibrante laboratorio di idee e creatività grazie alla seconda edizione di "Innesto - Intrecci Urbani", la rassegna che ruota intorno al rapporto tra esseri umani e mondo vegetale, nel segno della ricerca di un nuovo possibile patto di vita in comune sul nostro pianeta. Si passeggia per strade e vicoli pieni di fiori, si sorseggia un caffè al bar o si pranza al ristorante come se si fosse immersi in un grande giardino.
Clicca qui per scoprire il programma completo.
Conservatorio di musica "Alessandro Scarlatti", Palazzo Belmonte Riso e Teatro Massimo - Palermo
Cinque serate musicali in alcuni dei luoghi più importanti di Palermo per trasformare la città in una mappa sonora da percorrere con sguardi (e suoni) differenti. Dal 20 maggio al 27 giugno torna "Tracce di Suoni", la rassegna del Conservatorio Alessandro Scarlatti, giunta alla sua quarta edizione e pronta a scrivere nuove pagine di musica contemporanea, visioni oniriche e collaborazioni trasversali.
Clicca qui per scoprire il programma completo.
FIERE E MERCATI
Fiera del Mediterraneo - Palermo
Grande ritorno a Palermo per la Fiera Campionaria del Mediterraneo giunta alla sua settantesima edizione. L’evento targato Mediexpo finalmente si riappropria delle sue storiche date e arriva in città dal 24 maggio all'8 giugno 2025, aperta tutti i giorni dalle 16.00 alle 24.00 e la domenica (e il 2 giugno) dalle 10.00 alle 24.00.
Clicca qui per scoprire il programma completo e gli orari a ingresso gratuito.
MUSICA E DANZA
Real Teatro Santa Cecilia - Palermo
Lunedì 19 e martedì 20 maggio alle 18.30, il Real Teatro Santa Cecilia apre le porte al pubblico per due giornate di musica (e storia) promosse dalla Fondazione Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group. A guidarli in questa esperienza è Jorge Luis Pacheco. Oltre alle esibizioni live con musicisti locali e internazionali, il programma prevede visite guidate tra monumenti e luoghi simbolo della città, per un’immersione totale tra musica e cultura.
ESPERIENZE
Geraci Siculo (PA)
Un antico rito che si ripete, fedele al ritmo delle stagioni. Un appuntamento che unisce tradizione, cultura e promozione del territorio, nel cuore delle Madonie. Torna anche quest’anno a Geraci Siculo la Festa della Transumanza, l’evento che celebra il passaggio del bestiame verso i pascoli montani, previsto per sabato 24 e domenica 25 maggio.
Clicca qui per scoprire il programma completo.
BAMBINI E RAGAZZI
Parco Archeologico di Selinunte - Castelvetrano (TP)
Selinunte festeggia il "BeeDay" tra miti, miele e meraviglia. Martedì 20 maggio alle ore 15.30, in occasione della Giornata Mondiale delle Api, le famiglie possono partecipare gratuitamente a "Senti chi ronza!", il laboratorio condotto dalla narratrice Alessia Franco, disponibile anche per le scuole con turni mattutini. E alla fine? Una dolce merenda con il miele di Selinunte.
Chiesa di Sant'Eulalia dei Catalani - Palermo
Un'occasione per conoscere lo sguardo dettagliato dell'artista Alberto Cajigal García. L'Instituto Cervantes di Palermo accoglie la sua conferenza "Immagini, altari e altre trappole" martedì 20 maggio alle 18.00 nei locali della chiesa Sant’Eulalia dei Catalani.
Teatro Massimo - Palermo
Salome" di Richard Strauss torna in scena al Teatro Massimo di Palermo e, per accompagnare il pubblico alla scoperta di questo capolavoro musicale, mercoledì 21 maggio alle 17.30 la scrittrice e drammaturga Beatrice Monroy racconta "Salome" di Richard Strauss con Gigi Borruso e Consuelo Lupo.
MOSTRE
Palazzo Bonocore - Palermo
Riflessi Urbani è una mostra fotografica che raccoglie gli scatti realizzati dalle allieve e dagli allievi del corso di fotografia con lo smartphone organizzato da CoopCulture e Arvis Palermo, in collaborazione con PrintAndGo, ospitato negli spazi di Palazzo Bonocore. L'esposizione è visitabile fino al 2 giugno, dal giovedì al martedì, dalle 9.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17:00).
Instituto Cervantes Palermo - Palermo
Fino al 29 maggio nella Chiesa di Sant’Eulalia dei Catalani, sede dell'Istituto Cervantes in via dell'Argenteria 19, è allestita la mostra "Tentativa de agotar Palermo" del pittore Fernando Clemente, un diario visivo tra strade, suoni e anime di Palermo, esito di una residenza artistica che celebra l’incontro tra Spagna e Sicilia.
Se non ne avete abbastanza, cliccate qui per vedere il calendario di Balarm e scoprire tutti gli eventi gratuiti in programma dal 19 al 25 maggio 2025 a Palermo e in Sicilia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|