STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Altro che Karate Kid, in Sicilia facciamo arti marziali "cu vastuni": chi conosce la paranza
di Alessandro Panno | 12.422 -
STORIA E TRADIZIONI
Fu la voce di Topolino (e non solo): storia di un nobile siciliano purtroppo dimenticato
di Maria Oliveri | 3.019 -
STORIA E TRADIZIONI
Dai mille colori e lontana dal caos: dov'è quel borgo in Sicilia custode delle ceramiche
di Jana Cardinale | 14.513 -
STORIA E TRADIZIONI
Non è Carnevale senza Peppe Nappa: chi era il "cavaliere imbroglione" in Sicilia
di Aurelio Sanguinetti | 35.758 -
STORIA E TRADIZIONI
Le feste di Carnevale più belle in giro per la Sicilia: tutti gli eventi da non perdere
di Redazione | 9.817 -
STORIA E TRADIZIONI
Sepolta a Monreale, fu amica della Santuzza: Margherita, regina (straniera) di Sicilia
di Maria Oliveri | 23.866 -
STORIA E TRADIZIONI
Nobile, siciliano e devoto alla Chiesa: chi fu il cardinale Mariano Rampolla, il quasi Papa
di Federica Dolce | 2.126 -
STORIA E TRADIZIONI
Uccise moglie e figlie e le "salvò" dagli Ottomani: l'eroe siciliano (dimenticato)
di Erika Diliberto | 1.436 -
STORIA E TRADIZIONI
Vendevano Nepente, Sangue di Dragone e Cortice: la storia degli Aromatari di Palermo
di Susanna La Valle | 3.812 -
STORIA E TRADIZIONI
Quando in Sicilia sei (tutto) "tischitoschi": perché devi stare attento a come parli
di Alessandro Panno | 11.635 -
STORIA E TRADIZIONI
Amato dalla regina, sposò la nipote 13enne: il (geniale) ministro sepolto in via Maqueda
di Maria Oliveri | 12.656 -
STORIA E TRADIZIONI
A Palermo c'è un vicolo dai mille nomi: perché si chiama (anche) "Salto di Pezzinga"
di Gianluca Tantillo | 7.247 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia esiste una parola per tutte le camurrie: la storia (triste) di "muschitta"
di Alessandro Panno | 1.351 -
STORIA E TRADIZIONI
400 anni fa gli apparve Santa Rosalia: così il "cacciatore" liberò Palermo dalla peste
di Redazione | 1.543 -
STORIA E TRADIZIONI
La sciantosa rapita, la fuitina del sindaco, i delitti: gli scandali della Palermo Liberty
di Maria Oliveri | 4.222 -
STORIA E TRADIZIONI
Si sniffava, si masticava o si fumava: dove (e quando) si coltivava il tabacco a Palermo
di Maria Oliveri | 2.083 -
STORIA E TRADIZIONI
Era un (vero) lusso per nobili e nuovi ricchi: quando a Palermo c'era la ceramica Florio
di Maria Oliveri | 16.698 -
STORIA E TRADIZIONI
Una delle più affascinanti leggende in Sicilia: Urgu Tintu, l’eroe della Grotta del Drago
di Nicoletta Dammone Sessa | 2.152 -
STORIA E TRADIZIONI
Forse non sai che in Sicilia la cantava Rosa Balistreri: chi conosce "Vitti na bedda"
di Francesca Garofalo | 2.428 -
STORIA E TRADIZIONI
È il "carcere a metà" ma col nome non c'entra: perché l'Ucciardone si chiama così
di Gianluca Tantillo | 3.826 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia si dice due volte, sennò non ce la fai: quando vai "catammari, catammari"
di Francesca Garofalo | 16.534 -
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio
di Maria Oliveri | 77.674 -
STORIA E TRADIZIONI
Quando bevi "a cannulicchiu" o ti "iecchi un cato d'acqua": perché in Sicilia t'arruciasti
di Alessandro Panno | 1.871 -
STORIA E TRADIZIONI
Li vedi quando vuoi posteggiare: chi sono i "siggitari" e come sono arrivati a Palermo
di Alessandro Panno | 4.804