NEWS / Storia e tradizioni
-
-
STORIA E TRADIZIONI
A Palermo i ninnariddari li scortava il "bilancino": la vecchia storia dei cantori orbi
di Alessandro Panno | 2.644 -
STORIA E TRADIZIONI
Lo preparano con fiori, frutta e agrumi: a Pasqua in Sicilia c'è la "Cunsata du mazzuni"
di Marco Giammona | 8.791 -
STORIA E TRADIZIONI
Il rito di Pasqua che in Sicilia rischia di perdersi: dove ammirare la "Calata da tila"
di Giovanna Gebbia | 1.593 -
STORIA E TRADIZIONI
Era la città (siciliana) con il maggior numero di processioni: l'insolito "record" di Pasqua
di Daniele Ferrara | 1.828 -
STORIA E TRADIZIONI
Nun nni capìa nenti, adesso lo porta in giro per il mondo: l'amore di Nick per il siciliano
di Fonso Genchi | 15.497 -
STORIA E TRADIZIONI
U tappitu pissianu e 'u tritticu: quando amici e parenti in Sicilia vengono "pi vidiri a casa"
di Giovanna Caccialupi | 19.885 -
STORIA E TRADIZIONI
L'antico rito che in Sicilia rischia di perdersi: perché qui si fa il Presepe (anche a Pasqua)
di Maria Oliveri | 3.384 -
STORIA E TRADIZIONI
Se sei un dormiglione questo proverbio non fa per te: in Sicilia "a matinata fa a jurnata"
di Francesca Garofalo | 3.231 -
STORIA E TRADIZIONI
Sembrano (quasi) un banchetto nuziale: cosa sono le "tavulate de li vicchiareddi" in Sicilia
di Erika Diliberto | 8.554 -
STORIA E TRADIZIONI
Era capriccioso quanto Nerone: chi fu uno dei cattivi (siciliani) più famosi della storia
di Aurelio Sanguinetti | 33.080 -
STORIA E TRADIZIONI
"Pizzintuni", "sciampagnuni" o "poviru": le (tre) sfumature dell'essere avidi in Sicilia
di Giovanna Caccialupi | 4.733 -
STORIA E TRADIZIONI
Modi di dire che nascono dalle usanze di un tempo: perché si dice "Chi ccaristi râ naca?"
di Federica Puglisi | 6.486 -
STORIA E TRADIZIONI
Cosa c'entra Palermo con Zeus e il mito di Europa: storie di corna, amori e "aggaddi"
di Gianluca Tantillo | 1.499 -
STORIA E TRADIZIONI
Male che andava eri "paru paru pa pressa": i modi di dire del calcio di strada a Palermo
di Alessandro Panno | 2.925 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia ridere era una cosa seria: ai tempi in cui la satira finiva (anche) "nu Piff! Paff!"
di Giovanna Gebbia | 1.628 -
STORIA E TRADIZIONI
Dalla scuola al Festival fino alle borse di studio: 10 proposte per la lingua siciliana
di Redazione | 263 -
STORIA E TRADIZIONI
Realizzava amori impossibili e toglieva le corna: la storia di Donna Rappa "a mavara"
di Giovanna Caccialupi | 1.581 -
STORIA E TRADIZIONI
Ladro o benefattore, "rubava ai ricchi per dare ai poveri": chi fu il Robin Hood di Sicilia
di Antonino Prestigiacomo | 29.879 -
STORIA E TRADIZIONI
Sono rari e di importanza mondiale: quei tesori (poco conosciuti) dell'antica Agrigento
di Elio Di Bella | 3.141 -
STORIA E TRADIZIONI
Chi le mangia "un mori mai": in Sicilia è un elisir di lunga vita e un (noto) modo di dire
di Gianluca Tantillo | 57.993 -
STORIA E TRADIZIONI
La Santuzza "vola" da Palermo fino a New York: le prime anticipazioni sul 400° Festino
di Gabriella Di Carlo | 4.327 -
STORIA E TRADIZIONI
Ci compravi il parquet, era un punto di ritrovo: gli anni (d'oro) di Salamone&Pullara
di Valentina Frinchi | 8.095 -
STORIA E TRADIZIONI
A San Valentino in Sicilia "amuri 'nun senti cunsigghi": che vuol dire se ti dicono così
di Francesca Garofalo | 2.470 -
STORIA E TRADIZIONI
Se in Sicilia non "ammucci" ma "ammuini": dove nasce questa parola (intraducibile)
di Alessandro Panno | 11.250