NEWS / Storia e tradizioni
-
-
STORIA E TRADIZIONI
C'è quello dei gatti, dei ladri (e dei fulmini): a Palermo c'è un santo per ogni problema
di Gianluca Tantillo | 1.494 -
STORIA E TRADIZIONI
Un antico detto siciliano che forse non conosci: cosa vuol dire "Si manciò a furami"
di Francesca Garofalo | 6.762 -
STORIA E TRADIZIONI
Gli "jurnatari", il menu e i divieti per le donne: la vendemmia (di una volta) in Sicilia
di Giovanna Caccialupi | 5.243 -
STORIA E TRADIZIONI
L'imperatore sepolto a Palermo che visse dopo la morte: i casi del "falso Federico II"
di Maria Oliveri | 2.893 -
STORIA E TRADIZIONI
Ne esistono solo tre al mondo e una è in Sicilia: cos'è la (prestigiosa) "Phiale Aurea"
di Roberto Tedesco | 81.901 -
STORIA E TRADIZIONI
Era l'antidoto al morso della taranta: come nasce e perchè si chiama "Ballo a Chiovu"
di Viviana Ragusa | 1.809 -
STORIA E TRADIZIONI
Ha 19 anni e intreccia "cannistri e panari": un'arte a rischio estinzione sulle Madonie
di Giovanna Gebbia | 3.175 -
STORIA E TRADIZIONI
Quando a Palermo c'erano i draghi: rifiorì la Conca d'Oro e nacque pure Monte Pellegrino
di Salvo Caruso | 3.742 -
STORIA E TRADIZIONI
Sembra uno scioglilingua ma (in Sicilia) non lo è: se ti fanno un "cazziatone" si dice così
di Francesca Garofalo | 33.410 -
STORIA E TRADIZIONI
Nessun vitello "in sacrificio": come cambia la tradizione di un antico borgo siciliano
di Redazione | 1.963 -
STORIA E TRADIZIONI
Amori proibiti, duelli (e missioni segrete): chi fu Pedro, Duca di Osuna e vicerè di Sicilia
di Viviana Ragusa | 2.864 -
STORIA E TRADIZIONI
È il patrono d'Europa e di un borgo vicino a Palermo: ecco qual è (e quando si celebra)
di Viviana Ragusa | 1.794 -
STORIA E TRADIZIONI
Le "visioni" e la scoperta delle ossa: perché Rosalia è la patrona (assoluta) di Palermo
di Antonino Prestigiacomo | 3.706 -
STORIA E TRADIZIONI
A Palermo è il giorno del Festino, tra carro e spettacoli: gli eventi clou della 400° edizione
di Redazione | 29.140 -
STORIA E TRADIZIONI
Ce n'è una per ogni stagione e quartiere: le quattro Sante del Festino incantano Palermo
di Redazione | 5.763 -
STORIA E TRADIZIONI
Il dilemma sul siciliano, c'è chi pensa sia un dialetto: ce lo spiegano (in cinque punti)
di Redazione | 1.629 -
STORIA E TRADIZIONI
Con l'acchianata (ogni domenica) ricevono miracoli: così i Tamil venerano Santa Rosalia
di Maria Vera Genchi | 2.573 -
STORIA E TRADIZIONI
Per rapimento, finta o per motivi economici: tutti i tipi di fuitina che si facevano in Sicilia
di Giovanna Caccialupi | 1.966 -
STORIA E TRADIZIONI
Non smetti (mai) di pensarci, lo inventò un siciliano: chi fu il padre del "tormentone"
di Francesca Garofalo | 3.825 -
STORIA E TRADIZIONI
Se tuo figlio non dorme la devi provare: 'a siminizina, un'antica ninna nanna siciliana
di Francesca Garofalo | 3.399 -
STORIA E TRADIZIONI
Non è (il set) di Bridgerton ma la Palermo del '700: com'era la stagione dei matrimoni
di Susanna La Valle | 5.431 -
STORIA E TRADIZIONI
Conosci la Baronessa di Carini ma scordi l'amante: "curtigghi" su Lodovico Vernagallo
di Alessandro Panno | 2.414 -
STORIA E TRADIZIONI
Il mistero della nave nell'ombelico di Sicilia: che ci fa un piroscafo a 931 metri sul mare
di Susanna La Valle | 16.336 -
STORIA E TRADIZIONI
Un modo di dire (siciliano) tra pessimismo e fastidio: cosa significa "mi lassaru in tririci"
di Francesca Garofalo | 2.973