AUTORI
Vive e lavora a Palermo dove è stato assistente alla facoltà di Architettura dell'Università di Palermo al corso di Progettazione Architettonica tenuto da Piero Manno. Sono sue le idee di ricostruire Villa Deliella per fare uno sfregio alla mafia e alla DC, di realizzare nelle 12 cisterne ipogee già presenti all'interno del parco della Favorita il museo della WW2, del Parco lineare Diffuso.
Co-curatore dell'Archivio Cardella di Palermo, ha esposto sue opere di pittura e grafica a Mazara del Vallo, Capo d'orlando Palermo, Cefalù, Kartibubbo a cura di Domenico Misuraca, Aurelio Pes, Anna Maria Ruta, Francesco Piazza, Nicola Bravo, Mosè Previti, Emanuele Pistola.
Impegnato nella promozione e valorizzazione del Liberty siciliano, studioso di Ernesto Basile, coestensore del documento Effetto Basile con cui il Comune di Palermo ha proclamato Ernesto Basile nuova icona urbana (2018), ha creato il contest e tenuto il primo ciclo di conferenze "Lessico Floreale" all'interno delle iniziative collaterali della Settimana delle culture (2019). Ha svolto attività di tutor nel workshop internazionale Villa Deliella per la scrittura delle linee guida del futuro museo del Liberty a Palermo (2019). Ha pubblicato Lessico Floreale. Effetto Basile (2020), ha discusso la sua tesi di laurea in Storia dell'arte Salvatore Cardella e il suo Archivio. Un artista da scoprire_ (2021).
Co-curatore dell'Archivio Cardella di Palermo, ha esposto sue opere di pittura e grafica a Mazara del Vallo, Capo d'orlando Palermo, Cefalù, Kartibubbo a cura di Domenico Misuraca, Aurelio Pes, Anna Maria Ruta, Francesco Piazza, Nicola Bravo, Mosè Previti, Emanuele Pistola.
Impegnato nella promozione e valorizzazione del Liberty siciliano, studioso di Ernesto Basile, coestensore del documento Effetto Basile con cui il Comune di Palermo ha proclamato Ernesto Basile nuova icona urbana (2018), ha creato il contest e tenuto il primo ciclo di conferenze "Lessico Floreale" all'interno delle iniziative collaterali della Settimana delle culture (2019). Ha svolto attività di tutor nel workshop internazionale Villa Deliella per la scrittura delle linee guida del futuro museo del Liberty a Palermo (2019). Ha pubblicato Lessico Floreale. Effetto Basile (2020), ha discusso la sua tesi di laurea in Storia dell'arte Salvatore Cardella e il suo Archivio. Un artista da scoprire_ (2021).
Articoli di Danilo Maniscalco
-
-
-
ARTE E ARCHITETTURA
In atelier con Salvo Rivolo: "narratore di surrealtà" applicata alla superficie pittorica
di Danilo Maniscalco | 1.703 -
-
-
ITINERARI E LUOGHI
Un gioiello barocco sul Cassaro: San Matteo, museo della bellezza devozionale cristiana
di Danilo Maniscalco | 3.679 -
ITINERARI E LUOGHI
La Palermo punica e il suo "quadrilatero aureo": la necropoli che in pochi conoscono
di Danilo Maniscalco | 7.907 -
ARTE E ARCHITETTURA
L'architettura funeraria di Basile: una grande bellezza progettata in ogni singolo particolare
di Danilo Maniscalco | 4.477 -
ARTE E ARCHITETTURA
Frate per tre anni, pittore da sempre: in atelier con l"ostinato" Antonino Gaeta
di Danilo Maniscalco | 2.783 -
ITINERARI E LUOGHI
Inserita nel piccolo volumetto nero fu tra le "60 ville da salvare": la Badia dei Sett'angeli
di Danilo Maniscalco | 2.125 -
STORIA E TRADIZIONI
Ernesto Basile e le case popolari nella belle époque: progresso e bellezza sociale dell'arte
di Danilo Maniscalco | 5.120 -
ITINERARI E LUOGHI
La Piana dei Colli di Palermo e quella bellezza sostenibile perduta: Villa Spina
di Danilo Maniscalco | 17.910 -
ARTE E ARCHITETTURA
Arte come cura al disagio giovanile: al Civico di Palermo è in mostra il gioco ma senza azzardo
di Danilo Maniscalco | 1.633 -
ARTE E ARCHITETTURA
In atelier con Lorenzo Maria Bottari: il pittore (palermitano) nomade e disarmante
di Danilo Maniscalco | 3.384 -
ARTE E ARCHITETTURA
Ha progettato le case popolari ma anche il Biondo: è la Palermo dell'architetto Mineo
di Danilo Maniscalco | 4.356 -
STORIA E TRADIZIONI
I Florio tra luci e ombre: un nuovo libro "verità" su una delle più importanti famiglie italiane
di Danilo Maniscalco | 37.435 -
ITINERARI E LUOGHI
Palermo e quei "pochi reduci tornati dal fronte": il villino Bagnasco di via Notarbartolo
di Danilo Maniscalco | 3.662 -
ARTE E ARCHITETTURA
"Gibellina, una storia d'arte": il catalogo definitivo del Museo D'arte Contemporanea
di Danilo Maniscalco | 1.932 -
-