LAVORO
Arpa, Comuni e Asp assumono in Sicilia: i concorsi (in scadenza) a novembre
Per chi è alla ricerca di un'occupazione nell'Isola ci sono nuove opportunità di lavoro. Tutti i dettagli sui profili richiesti, i posti disponibili e come candidarsi
Dai Comuni alle Asp, ma anche l'Arpa Sicilia. Sono diverse le opportunità di lavoro per chi è alla ricerca di un'occupazione nell'Isola.
Di seguito un elenco dei concorsi in scadenza a novembre, con le principali informazioni sulle figure richieste, i requisiti necessari e come fare per inviare le domande di partecipazione.
Sispi a Palermo
La Sispi, la società che gestisce il Sistema informatico e telematico del Comune di Palermo, ha indetto una selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di 16 posti con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, da impiegare nel Centro di Competenza “Tecnologie”.
Due le figure professionali ricercate: a) 9 specialisti informatici - da inquadrare come impiegati al livello B2 (del CCNL per l’industria metalmeccanica e di installazione di impianti, con Profilo di Cloud Architect / Specialist); b) 7 esperti informatici – Inquadramento qualifica impiegato al livello B1 (del CCNL per l’industria metalmeccanica e di installazione di impianti, con Profilo di Analista Programmatore).
La sede di lavoro è Palermo. È possibile concorrere per uno solo dei profili ricercati. Tutti i dettagli della selezione in un nostro articolo.
Arpa Sicilia
L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Sicilia ha indetto 7 nuovi concorsi pubblici per il reclutamento di 22 unità, tra figure tecniche e amministrative, da assumere con contratto a tempo pieno e determinato.
Nel dettaglio, l'Arpa è alla ricerca dei seguenti profili: 1 collaboratore amministrativo professionale, (laurea in Scienze della Comunicazione); 1 collaboratore tecnico professionale (laurea in Ingegneria); 2 collaboratori amministrativo-professionale (laurea in Economia); 3 posti per collaboratore tecnico professionale (laurea in Ingegneria, Informatica o Matematica); 4 posti collaboratori amministrativi (laurea in Giurisprudenza); 5 collaboratori tecnici con mansioni di Ingegneria civile e 6 posti per biologi, chimici o biotecnologi.
I bandi e i dettagli delle selezioni nel sito web dell'Arpa Sicilia.
Le candidature vanno inviate online sulla piattaforma digitale per il reclutamento nel pubblico impiego InPa.gov.it. Il termine per presentare le domande è il 19 novembre.
Asp di Catania
L'Asp di Catania ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di assistenti amministrativi. Sono 50 i posti disponiibli.
Alla selezione si può partecipare con il diploma di maturità (e non è specificato un indirizzo di studi specifico). Oltre a quelli generali (cittadinanza italiana, assenza di condanne penali, eccetera), tra i requisiti è infatti richiesto il possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito presso un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto.
In un nostro articolo tutti i dettagli sulle prove di concorso e come candidarsi.
Comune di Alcamo
Il Comune di Alcamo ha indetto un concorso per istruttori dei servizi digitali. La selezione pubblica è aperta a diplomati.
Nello specifico è necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: diploma di istituto tecnico industriale ad indirizzo informatico, diploma istituto tecnico commerciale ad indirizzo commerciale e programmatori; diploma di maturità scientifica indirizzo scienze applicate; diploma di perito informatico; diploma di Istituto tecnico settore tecnologico ad indirizzo Informatica e Telecomunicazioni oppure diploma di Perito Industriale ad indirizzo informatico.
La selezione dei candidati avviene tramite valutazione dei titoli e due prove d’esame, una prova scritta e in una prova orale.
Bando e candidature disponibili sul portale InPA. C'è tempo fino al 30 novembre.
Amts Catania
L'Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta ha avviato la selezione pubblica per 22 autisti di autobus da assumere con contratto a tempo pieno e indeterminato.
Al concorso possono partecipare coloro i quali sono in possesso, oltre che di quelli generali, anche di questi requisiti specifici: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media), patente di guida di categoria D, con un punteggio residuo di almeno 10 punti e carta di Qualificazione del Conducente (CQC persone) in corso di validità.
Le candidature al concorso per autisti Amts Catania devono essere inviate esclusivamente online sulla piattaforma digitale dedicata. La scadenza è il 26 novembre. Tutti i dettagli sul bando pubblicato a questo link.
Inps e Inail
Sebbene la scadenza sia il 10 dicembre, vi segnaliamo anche il concorso congiunto Inps-Inail per 448 ispettori di vigilanza da assumere a tempo indeterminato, nell'area dei funzionari, in entrambi gli istituti. Diversi i posti disponibili anche in Sicilia.
Nello specifico, i 448 posti, distribuiti in varie sedi del territorio nazionale, saranno così suddivisi: 355 all'Inps e 93 all'Inail. Posti disponibili anche in Sicilia: 19 in totale, di cui 16 all'Inps e 3 all'Inail. La selezione è rivolta a laureati e articolata su base territoriale.
Sui requisiti richiesti e le modalità di candidatura vi rimandiamo al nostro articolo di approfondimento.
Avvocatura dello Stato
È indetto un concorso pubblico su base territoriale, per titoli ed esami, per il reclutamento di 101 assistenti amministrativi, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato e nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali in tutta Italia. Diversi i posti anche in Sicilia.
Nello specifico, i 101 posti sono così suddivisi:
- 55 assistenti amministrativi, giuridici e contabili da inquadrare nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato. Di questi, 5 sono in Sicilia: 2 posti all'Avvocatura Distrettuale dello Stato di Palermo, 1 posto a Caltanissetta, 1 posto a Catania e 1 a Messina.
- 46 assistenti amministrativi da inquadrare nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali distribuiti nel territorio nazionale. In Sicilia sono 3 i posti: 2 al Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana e 1 al Tribunale amministrativo regionale per la Sicilia.
Per l’ammissione al concorso, come titolo di studio, è richiesto il diploma di istruzione superiore (diploma di istruzione secondaria di secondo grado quinquennale o altro diploma dichiarato equipollente o equivalente secondo la normativa vigente). Qui i dettagli
Di seguito un elenco dei concorsi in scadenza a novembre, con le principali informazioni sulle figure richieste, i requisiti necessari e come fare per inviare le domande di partecipazione.
Sispi a Palermo
La Sispi, la società che gestisce il Sistema informatico e telematico del Comune di Palermo, ha indetto una selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di 16 posti con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, da impiegare nel Centro di Competenza “Tecnologie”.
Due le figure professionali ricercate: a) 9 specialisti informatici - da inquadrare come impiegati al livello B2 (del CCNL per l’industria metalmeccanica e di installazione di impianti, con Profilo di Cloud Architect / Specialist); b) 7 esperti informatici – Inquadramento qualifica impiegato al livello B1 (del CCNL per l’industria metalmeccanica e di installazione di impianti, con Profilo di Analista Programmatore).
La sede di lavoro è Palermo. È possibile concorrere per uno solo dei profili ricercati. Tutti i dettagli della selezione in un nostro articolo.
Arpa Sicilia
L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Sicilia ha indetto 7 nuovi concorsi pubblici per il reclutamento di 22 unità, tra figure tecniche e amministrative, da assumere con contratto a tempo pieno e determinato.
Nel dettaglio, l'Arpa è alla ricerca dei seguenti profili: 1 collaboratore amministrativo professionale, (laurea in Scienze della Comunicazione); 1 collaboratore tecnico professionale (laurea in Ingegneria); 2 collaboratori amministrativo-professionale (laurea in Economia); 3 posti per collaboratore tecnico professionale (laurea in Ingegneria, Informatica o Matematica); 4 posti collaboratori amministrativi (laurea in Giurisprudenza); 5 collaboratori tecnici con mansioni di Ingegneria civile e 6 posti per biologi, chimici o biotecnologi.
I bandi e i dettagli delle selezioni nel sito web dell'Arpa Sicilia.
Le candidature vanno inviate online sulla piattaforma digitale per il reclutamento nel pubblico impiego InPa.gov.it. Il termine per presentare le domande è il 19 novembre.
Asp di Catania
L'Asp di Catania ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di assistenti amministrativi. Sono 50 i posti disponiibli.
Alla selezione si può partecipare con il diploma di maturità (e non è specificato un indirizzo di studi specifico). Oltre a quelli generali (cittadinanza italiana, assenza di condanne penali, eccetera), tra i requisiti è infatti richiesto il possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito presso un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto.
In un nostro articolo tutti i dettagli sulle prove di concorso e come candidarsi.
Comune di Alcamo
Il Comune di Alcamo ha indetto un concorso per istruttori dei servizi digitali. La selezione pubblica è aperta a diplomati.
Nello specifico è necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: diploma di istituto tecnico industriale ad indirizzo informatico, diploma istituto tecnico commerciale ad indirizzo commerciale e programmatori; diploma di maturità scientifica indirizzo scienze applicate; diploma di perito informatico; diploma di Istituto tecnico settore tecnologico ad indirizzo Informatica e Telecomunicazioni oppure diploma di Perito Industriale ad indirizzo informatico.
La selezione dei candidati avviene tramite valutazione dei titoli e due prove d’esame, una prova scritta e in una prova orale.
Bando e candidature disponibili sul portale InPA. C'è tempo fino al 30 novembre.
Amts Catania
L'Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta ha avviato la selezione pubblica per 22 autisti di autobus da assumere con contratto a tempo pieno e indeterminato.
Al concorso possono partecipare coloro i quali sono in possesso, oltre che di quelli generali, anche di questi requisiti specifici: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media), patente di guida di categoria D, con un punteggio residuo di almeno 10 punti e carta di Qualificazione del Conducente (CQC persone) in corso di validità.
Le candidature al concorso per autisti Amts Catania devono essere inviate esclusivamente online sulla piattaforma digitale dedicata. La scadenza è il 26 novembre. Tutti i dettagli sul bando pubblicato a questo link.
Inps e Inail
Sebbene la scadenza sia il 10 dicembre, vi segnaliamo anche il concorso congiunto Inps-Inail per 448 ispettori di vigilanza da assumere a tempo indeterminato, nell'area dei funzionari, in entrambi gli istituti. Diversi i posti disponibili anche in Sicilia.
Nello specifico, i 448 posti, distribuiti in varie sedi del territorio nazionale, saranno così suddivisi: 355 all'Inps e 93 all'Inail. Posti disponibili anche in Sicilia: 19 in totale, di cui 16 all'Inps e 3 all'Inail. La selezione è rivolta a laureati e articolata su base territoriale.
Sui requisiti richiesti e le modalità di candidatura vi rimandiamo al nostro articolo di approfondimento.
Avvocatura dello Stato
È indetto un concorso pubblico su base territoriale, per titoli ed esami, per il reclutamento di 101 assistenti amministrativi, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato e nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali in tutta Italia. Diversi i posti anche in Sicilia.
Nello specifico, i 101 posti sono così suddivisi:
- 55 assistenti amministrativi, giuridici e contabili da inquadrare nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato. Di questi, 5 sono in Sicilia: 2 posti all'Avvocatura Distrettuale dello Stato di Palermo, 1 posto a Caltanissetta, 1 posto a Catania e 1 a Messina.
- 46 assistenti amministrativi da inquadrare nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali distribuiti nel territorio nazionale. In Sicilia sono 3 i posti: 2 al Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana e 1 al Tribunale amministrativo regionale per la Sicilia.
Per l’ammissione al concorso, come titolo di studio, è richiesto il diploma di istruzione superiore (diploma di istruzione secondaria di secondo grado quinquennale o altro diploma dichiarato equipollente o equivalente secondo la normativa vigente). Qui i dettagli
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.576 di Aurelio Sanguinetti










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




