CULTURA
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Palermo, 18 aprile 1943: i racconti della strage dimenticata di piazza Sett'Angeli
di Redazione | 5.062 -
STORIA E TRADIZIONI
Quando a Palermo arrivarono colombi bianchi insanguinati: la battaglia di Misilmeri
di Marco Giammona | 10.483 -
-
STORIA E TRADIZIONI
L'aristocrazia li "snobbava": i riti della Settimana Santa, cuore della tradizione siciliana
di Maria Oliveri | 4.774 -
ITINERARI E LUOGHI
Petrosino nel cuore: tra storia, tradizioni e poesia nel cristallino "Golfo di Pietro"
di Jana Cardinale | 4.023 -
-
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Come si viveva nei palazzi nobiliari di Palermo: i fasti di un'epoca in cui apparire era tutto
di Stefania Brusca | 20.808 -
-
ITINERARI E LUOGHI
Cosa fare a Pasqua e Pasquetta in Sicilia: concerti, mostre e pic nic nella Valle dei Templi
di Redazione | 6.527 -
ITINERARI E LUOGHI
Musei aperti a Pasqua e Pasquetta in Sicilia: i siti culturali e i parchi archeologici visitabili
di Redazione | 4.787 -
ARTE E ARCHITETTURA
Alla Real Casina Cinese tornano a splendere i decori: si restaura anche la "Sala dei Venti"
di Redazione | 2.838 -
ITINERARI E LUOGHI
Era "'a cucina economica" di Bagheria, guarda cos'è adesso: la storia di piazza Indipendenza
di Sara Abello | 4.803 -
STORIA E TRADIZIONI
La Real Maestranza, l'Abballu dei diavoli, le Lamentanze: in Sicilia è tempo di Pasqua
di Susanna La Valle | 5.292 -
-
STORIA E TRADIZIONI
Folklore e pietà popolare nella Settimana Santa: il borgo di Ferla, la Sciaccariata e "u scontru"
di Carmelo Sgandurra | 4.684 -
ITINERARI E LUOGHI
Un gioiello barocco sul Cassaro: San Matteo, museo della bellezza devozionale cristiana
di Danilo Maniscalco | 4.413 -
STORIA E TRADIZIONI
Se ti dicono "calantruni", proprio bello non è: origini (possibili) di questa offesa sicula
di Gianluca Tantillo | 15.673 -
STORIA E TRADIZIONI
I riti del "Cristo morto" in Sicilia: Termini Imerese e la processione scandita dalla "troccola"
di Roberto Tedesco | 4.298 -
STORIA E TRADIZIONI
La Madonna della Pietà: ovvero quando i Lombardi scolpivano opere d’arte a Palermo
di Maria Oliveri | 4.551 -
STORIA E TRADIZIONI
Ebbe almeno tre nomi ma per tutti rimase "il re lazzarone": la vita assurda di Ferdinando
di Maria Oliveri | 78.045 -
STORIA E TRADIZIONI
Definita "Icona, spirituale di frontiera" lottava per la libertà: l'artista catanese Elena La Verde
di Livio Grasso | 3.927 -
STORIA E TRADIZIONI
Anche Catania ha il suo "Ballarò": storie e curiosità di un quartiere che non dorme mai
di Vanessa Motta | 12.159