AUTORI
Nata a Firenze, ha vissuto per diversi anni a Palermo. Trasferitasi a Roma, si è laureata in lettere ed attualmente insegna a studenti con DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento) e BES (Bisogni Educativi Speciali). Scrittrice curiosa ed appassionata racconta di fatti, eventi e personaggi storici. Ama la lettura, i viaggi, l'arte e la cucina, in particolare siciliana. Specializzata in Storia Religiosa Antica e Storia del Cristianesimo. Ha lavorato come addetto stampa per società, organizzazioni e partiti politici.
Articoli di Susanna La Valle
-
-
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Quando le donne (siciliane) facevano testamento: lasciti tra amori, disprezzo e sottintesi
di Susanna La Valle | 13.001 -
-
MISTERI E LEGGENDE
Bellissime e peccaminose ammaliatrici di uomini: anche la Sicilia ha le sue Sirene
di Susanna La Valle | 8.284 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia tutti volevano essere "Don" e pagavano: il Mercato degli Onori e la compravendita
di Susanna La Valle | 14.084 -
-
STORIA E TRADIZIONI
Si dice (anche) che fosse "figlio di un beccaio": lo Stupor Mundi tra verità e maldicenze
di Susanna La Valle | 11.290 -
ITINERARI E LUOGHI
Posti sciccosi ma solo per uomini: i Circoli di Conversazione dove l'arma preferita era "la lingua"
di Susanna La Valle | 13.308 -
STORIA E TRADIZIONI
Adolescenti seminudi ma anche Franca Florio e la sua luce: i "quadri viventi" in Sicilia
di Susanna La Valle | 3.802 -
STORIA E TRADIZIONI
La Real Maestranza, l'Abballu dei diavoli, le Lamentanze: in Sicilia è tempo di Pasqua
di Susanna La Valle | 4.066 -
STORIA E TRADIZIONI
La grande truffa dell'Abate Vella: un mistero nelle carte ritrovate da una laureanda siciliana
di Susanna La Valle | 9.991 -
-
STORIA E TRADIZIONI
Vedova "d'arte" e amabile custode: la Sicilia depredata delle sue opere tutelava quelle altrui
di Susanna La Valle | 2.384 -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia e i malinconici "voli di rondine": storie di patrimoni immensi e perduti
di Susanna La Valle | 8.941 -
-
-
-