AUTORI
Nata a Firenze, ha vissuto per diversi anni a Palermo. Trasferitasi a Roma, si è laureata in lettere ed attualmente insegna a studenti con DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento) e BES (Bisogni Educativi Speciali). Scrittrice curiosa ed appassionata racconta di fatti, eventi e personaggi storici. Ama la lettura, i viaggi, l'arte e la cucina, in particolare siciliana. Specializzata in Storia Religiosa Antica e Storia del Cristianesimo. Ha lavorato come addetto stampa per società, organizzazioni e partiti politici.
Articoli di Susanna La Valle
-
-
-
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Ne scrissero Natoli e Camilleri e imbarazzò la Chiesa Siciliana: la diatriba dei ceci di Lipari
di Susanna La Valle | 2.785 -
ITINERARI E LUOGHI
Cristalli lucenti, stalattiti e gallerie: viaggio nelle tre miniere di sale (attive) in Sicilia
di Susanna La Valle | 23.240 -
-
-
STORIA E TRADIZIONI
La strage dei Carusi, ultimo "gradino" delle miniere: chi erano i piccoli schiavi siciliani
di Susanna La Valle | 7.830 -
STORIA E TRADIZIONI
Era considerato dagli abitanti del Capo il "libro sacro": i Beati Paoli, giustizieri o sicari?
di Susanna La Valle | 14.361 -
-
-
-
-
MISTERI E LEGGENDE
Divinazione, magia, spiritismo, ipnotismo: quelle consuetudini (siciliane) legate alla paura
di Susanna La Valle | 3.902 -
-
DIARI DI VIAGGIO
La Sicilia ti entra dentro e quando la lasci, fa male: Palermo, ultima tappa di un viaggio fantastico
di Susanna La Valle | 36.571 -
-
DIARI DI VIAGGIO
Tra Sciacca e Marinella di Selinunte: qualche "furbetto del Pos" e (soprattutto) tanta bellezza
di Susanna La Valle | 12.583 -
DIARI DI VIAGGIO
Quando dagli imprevisti nasce qualcosa di buono (e bello): i luoghi "meno noti" della Sicilia
di Susanna La Valle | 17.729