AUTORI
Mi sono laureata nel 2001 in storia e filosofia all'università degli studi di Palermo. Ho scritto racconti per il web, brevi testi teatrali e articoli per riviste locali come "Sapori di Sicilia", "La Camera dello Scirocco", "Buongiorno Palermo" e "Il Genio magazine". Ho pubblicato due libri: "I segreti del chiostro" e "In Santa Caterina". Mi occupo da molti anni di organizzazione di eventi e di mostre, ma soprattutto della gestione e valorizzazione di beni culturali, in particolare de i Tesori della Loggia e della Chiesa e il monastero di Santa Caterina.
Articoli di Maria Oliveri
-
-
-
STORIA E TRADIZIONI
L'amante e i figli illegittimi, la moglie "manipolatrice": Capuana e le (sue) donne
di Maria Oliveri | 5.312 -
STORIA E TRADIZIONI
I Whitaker, amici-nemici dei Florio: cosa resta in Sicilia della (raffinata) stirpe inglese
di Maria Oliveri | 83.139 -
STORIA E TRADIZIONI
A Palermo la chiamavano "La signora delle Fate": chi fu (la talentuosa) Emma Perodi
di Maria Oliveri | 7.294 -
STORIA E TRADIZIONI
Il 10 novembre si spegneva Franca Florio: la "Regina di Palermo" che non aveva più nulla
di Maria Oliveri | 115.016 -
STORIA E TRADIZIONI
Tra i vicoli di Palermo c'è un luogo di miracoli: chi fu la piccola Santa del Papireto
di Maria Oliveri | 28.935 -
STORIA E TRADIZIONI
Il mistero della "spada nella porta": perché è conficcata in un antico palazzo di Palermo
di Maria Oliveri | 8.669 -
STORIA E TRADIZIONI
Era bella, ricca, nobile (e forse una spia): chi fu la principessa Giulia Alliata di Montereale
di Maria Oliveri | 61.729 -
STORIA E TRADIZIONI
Da Mabbanath a Balarm, una storia di 2000 anni: l'origine di (tutti) i nomi di Palermo
di Maria Oliveri | 17.008 -
STORIA E TRADIZIONI
Tra menzogne, segreti (e forse due padri): il giallo delle origini siciliane di Elsa Morante
di Maria Oliveri | 19.286 -
STORIA E TRADIZIONI
Sicilia di carta, da Camilleri a Franca Florio: (quasi) tutti i francobolli dedicati all'Isola
di Maria Oliveri | 2.582 -
STORIA E TRADIZIONI
Lo vedi sempre ma non conosci la sua storia: lo (splendido) passato di Palazzo d'Orléans
di Maria Oliveri | 4.513 -
STORIA E TRADIZIONI
Cento anni fa in Sicilia c'erano Apis e Audax: giravano per la Palermo della Belle Epoque
di Maria Oliveri | 13.298 -
STORIA E TRADIZIONI
La principessa "viddana" di villa Deliella: bella e ricca ma snobbata dalla nobiltà sicula
di Maria Oliveri | 20.463 -
ARTE E ARCHITETTURA
In via Terrasanta c'è un tesoro "nascosto": ha 100 anni e il suo valore è inestimabile
di Maria Oliveri | 34.841 -
ARTE E ARCHITETTURA
Fu una grave perdita per Palermo: come nacque via Roma e lo "sfregio" alla Santuzza
di Maria Oliveri | 6.660 -
STORIA E TRADIZIONI
Il silenzio (e la vergogna) sulle ciociare di Sicilia: che cosa furono le "marocchinate"
di Maria Oliveri | 11.461 -
STORIA E TRADIZIONI
Quel graffito di Topazia Alliata e Renato Guttuso: una storia d'amore anticonformista
di Maria Oliveri | 14.220 -
STORIA E TRADIZIONI
La baronessa uccisa dallo zio (morto): lo strano delitto nel famoso castello in Sicilia
di Maria Oliveri | 9.513