I concerti di agosto a Palermo (e in Sicilia): i nomi dei big e le date da non perdere
Dal pop al jazz, dal rock alle sonorità mediterranee, ad agosto in Sicilia le piazze dei borghi millenari, i teatri antichi e i litorali vibrano di musica con concerti imperdibili
Gianna Nannini, Fabri Fibra, Umberto Tozzi e Coma Cose
Dal pop al jazz, dal rock alle sonorità mediterranee, l’Isola si trasforma in un mosaico di palchi a cielo aperto, dove le notti d’estate si riempiono di luci, applausi e melodie.
Artisti internazionali, leggende italiane e nuove voci si alternano in scenari unici, trasformando ogni concerto in un’esperienza sensoriale che va oltre l’ascolto.
Ecco la nostra guida per non perdere i concerti più interessanti ad agosto in vari luoghi della Sicilia.
PALERMO CLASSICA
Palazzo Chiaramonte-Steri e Orto Botanico - Palermo
Con oltre 40 concerti e più di 60 artisti provenienti da tutto il mondo, il Festival Internazionale Palermo Classica celebra la sua 15esima edizione puntando a consolidare il suo ruolo nella promozione della grande musica classica e nella valorizzazione del patrimonio artistico della città.
Allo Steri di Palermo, martedì 19 agosto alle 21.15, arriva il concerto di Alessio Masi, giovane pianista siciliano e compositore acclamato per la sua creatività interpretativa. Il programma del concerto si concentra sulle composizioni di Nino Rota ed è un viaggio tra le grandi pagine del cinema e della musica per pianoforte.
Clicca qui per acquistare i biglietti.
Le dita sfiorano i tasti del pianoforte e il silenzio si trasforma in pura magia. Così la giovane pianista giapponese Mirai Sumino trasforma la musica in poesia, portandola nel cortile di Palazzo Chiaramonte-Steri per "Palermo Classica" giovedì 21 agosto alle 21.15. Un percorso musicale denso e variegato, capace di attraversare epoche e emozioni con raffinata eleganza.
Clicca qui per acquistare i biglietti.
Scopri il calendario completo dell'estate di Palermo Classica.
RASSEGNA JAZZ BRASS GROUP
Palazzo Chiaramonte-Steri - Palermo
La Rassegna Jazz allo Steri 2025 porta la firma della storica Fondazione Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group con la direzione artistica di Luca Luzzu e propone 12 concerti - dal 19 luglio al 21 settembre, alle 21.30 - che trasformano il Palazzo Chiaramonte Steri di Palermo nel luogo ideale per vivere l'emozione della grande musica sotto le stelle, con alcuni tra i nomi più amati del panorama jazz internazionale e del territorio siciliano.
Venerdì 22 agosto, alle 21.30, per la rassegna Jazz allo Steri 2025 della storica Fondazione Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group con la direzione artistica di Luca Luzzu, lo Steri di Palermo ospita il concerto di Bepi Garsia con l’Orchestra Jazz Siciliana diretta dal Maestro Antonino Pedone dal titolo Gershwin Night.
Clicca qui per acquistare i biglietti.
Lunedì 25 agosto, alle 21.30, lo Steri ospita il concerto di Davide Shorty & Nuova Forma Armi dal titolo "L'hip hop che incontra il Jazz". Un viaggio attraverso una mappa geografica che da Londra arriva fino a Budapest, passando da Palermo e Milano, alla ricerca di suoni dal sapore internazionale.
Clicca qui per acquistare i biglietti.
Domenica 31 agosto, alle 21.30, è il turno del concerto dal titolo "Fuego latino", che vede protagonisti Francesco Buzzurro e l’Orchestra Jazz Siciliana, diretta dal Maestro Domenico Riina. Il programma rilegge composizioni tratte da album appartenenti ad epoche diverse, da “Latinus” a “Naxos”, da “Un mondo, due chitarre” a “Heart of the emigrants” (entrambi col chitarrista statunitense Richard Smith), da “Il quinto elemento” al recente “The persuaders” (quest’ultimo col clarinettista siciliano Nicola Giammarinaro).
Clicca qui per acquistare i biglietti.
SEGESTA TEATRO FESTIVAL
Tempio di Segesta - Calatafimi-Segesta (TP)
In un’epoca segnata da conflitti, divisioni e incertezze, il Segesta Teatro Festival cerca di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’umano, dal 25 luglio al 24 agosto nello straordinario scenario storico-naturale del Parco archeologico di Segesta.
Mercoledì 20 agosto alle 21.30 Giuseppe Di Bella Quartet che presenta in prima nazionale "Altre origini" (produzione Le Baccanti). Il progetto unisce influenze musicali della Sicilia a suggestioni culturali lontane, attraverso un cantautorato che è uscito fuori dai generi e dai modi. Utilizzando lingue diverse (dialetto, italiano, spagnolo) e timbri ibridi, il progetto fonde elementi di musica antica, mito e tradizioni del '900 con la canzone europea e mediterranea contemporanea.
Leggi l'articolo e scopri come acquistare i biglietti in promozione con Balarm.
Giovedì 21 agosto alle 21.30 con la cantautrice e pianista palermitana Giulia Mei che si esibisce in concerto con "Io della musica non ci ho capito niente", accompagnata sul palco da Dario Marchetti (drum set, synth) e Vezeve (beatbox, loop station). L'artista palermitana, trasferita a Milano nel 2022, fonde il pianismo classico con cantautorato francese/genovese e sonorità indie pop ed elettroniche, creando un pop d’autore attuale e pungente.
Clicca qui per acquistare i biglietti.
Si chiude venerdì 22 agosto con il concerto "L’amico di Cordoba" del trio Peppe Servillo, Javier Girotto, Natalìo Luis Mangalavite. Dopo anni di collaborazioni sui palchi, i tre musicisti presentano un progetto ispirato al tango di Piazzolla, a Jobim, al jazz e alla canzone d’autore italiana. L’album "L’Amico Di Cordoba" racconta la splendida collaborazione fra tre musicisti di rilievo: il sassofonista Javier Girotto, il cantante degli Avion Travel, Peppe Servillo e il pianista Natàlio Luis Mangalavite.
Clicca qui per acquistare i biglietti.
Clicca qui per scoprire il calendario completo dei concerti al "Segesta Teatro Festival 2025".
ROOT SESSIONS
Stand Florio - Palermo
Allo Stand Florio di Palermo arriva un'esplosione di libertà con Giulia Mei e il suo live "Io della musica non ci ho capito niente", in programma venerdì 22 agosto alle 21.30. Il concerto è inserito all'interno della rassegna musicale "Roots sessions", ideata e curata da Alessandra Salerno per la kermesse "Summer edition 2025". Il live è un intreccio di immaginari sonori diversi e una contaminazione tra cantautorato, pianismo classico/barocco e musica elettronica.
Clicca qui per acquistare i biglietti.
MARIO VENUTI
Il Parco Valle dei Templi di Agrigento, martedì 19 agosto, ospita un'esperienza unica: il concerto di Mario Venuti all'alba e la visita guidata al sorgere del sole. Con questo evento, il pubblico riscopre i successi che hanno definito la carriera dell'artista, di apprezzare i brani tratti dal suo ultimo album “Tra la carne e il cielo” e farsi trasportare dai ricordi con le cover di grandi canzoni italiane.
Leggi l'articolo e scopri come acquistare i biglietti in promozione con Balarm.
MASSIMO RANIERI
Teatro di Verdura - Palermo e Teatro Antico di Taormina
Dopo più di ottocento repliche dello spettacolo "Sogno e son desto", inizia un'altra straordinaria avventura per Massimo Ranieri tra canto, recitazione, brani celebri, sketch divertenti e racconti inediti e di vita privata. Lo show tocca anche la Sicilia lunedì 18 agosto alle 21.00. Dopo Palermo, il 19 agosto Ranieri approda al Teatro Antico di Taormina.
EDOARDO BENNATO
Lungomare Giardina - Cefalù
Edoardo Bennato, l'artista ribelle, pirata del rock, si esibisce quest'estate in tutta Italia con il "Sono Solo Canzonette Tour 2025". Un Peter Pan "impertinente", allergico a ogni etichetta, che fa tappa a Cefalù per un concerto gratuito sullo splendido scenario del lungomare della città normanna, mercoledì 20 agosto alle 21.30.
ROCCO HUNT
Teatro di Verdura - Palermo e Villa Bellini - Catania
Il "Ragazzo di giù Tour 2025" porta Rocco Hunt in giro in estate, con due tappe anche in Sicilia. Il calendario vede l'artista protagonista venerdì 22 agosto sul palco della Villa Bellini di Catania e sabato 23 agosto al Teatro di Verdura di Palermo.
GIANNA NANNINI
Velodromo "Paolo Borsellino" - Palermo e Villa Bellini - Catania
L'icona del rock italiano Gianna Nannini attraversa l'Europa da nord a sud per "Sei nell’anima - Festival European Leg 2025", trascorrendo un'estate all'insegna di nuovi show. Tra le tappe in calendario anche la Sicilia: il 23 agosto 2025 all'Arena Villa Bellini di Catania e il 24 agosto al Velodromo Paolo Borsellino di Palermo.
BLUES E SOUL FESTIVAL
Piazza Cataldo - Capaci (PA)
Il "Blues e Soul Festival" è in programma a Capaci nelle serate dell'11, 12 e 13 agosto, in piazza Cataldo. Un evento gratuito dedicato agli appassionati di blues e soul, che vede alternarsi sul palco Osvaldo Lo Iacono, Joe Chiariello e Umberto Porcaro. Madrina, direttrice artistica e conduttrice del festival, la cantante palermitana Daria Biancardi è una presenza fissa in tutte e tre le serate con la sua voce potente e carismatica.
STEFANO BOLLANI
Teatro Pietra Rosa - Pollina (PA)
In scena con il suo "Piano Solo Tour", Stefano Bollani incanta il pubblico siciliano con una performance unica, dove l’improvvisazione è protagonista assoluta. Il 22 agosto alle 19.30 il Teatro Pietra Rosa di Pollina ospita il concerto al tramonto del noto artista, una delle personalità più eclettiche e amate del panorama musicale italiano e internazionale.
FABRI FIBRA
Villa Bellini - Catania e Live Arena - Agrigento
Si aggiungono nuove date al "Festival Tour 2025" che vede Fabri Fibra tornare sul palco a più di due anni di distanza dall'ultimo live. Il 21 agosto alle 21.00 il rapper si esibisce in Sicilia con un concerto a Villa Bellini di Catania, nell’ambito della rassegna "Sotto il Vulcano Fest". Alla tappa catanese si aggiunge quella del 20 agosto alle 21.30 alla Live Arena di Agrigento.
UMBERTO TOZZI
Live Arena - Agrigento e Teatro Antico di Taormina
Umberto Tozzi torna in Sicilia con “L’Ultima Notte Rosa – The Final Tour”, l’imperdibile tournée mondiale con cui il cantautore saluta il suo pubblico dopo cinquant’anni di carriera. È il Teatro Antico di Taormina ad accogliere sabato 23 agosto alle 21.30 l'artista. Domenica 24 agosto Umberto Tozzi fa tappa alla Live Arena di Agrigento per una serata-evento che si preannuncia carica di emozioni e ricordi.
ANTONELLO VENDITTI
Palaforum G. Bellavia - Agrigento e Teatro Greco di Tindari - Patti (ME)
Parte il 17 giugno dalla sua Roma il tour "Notte prima degli esami 40th anniversary - 2025 edition", che fa tappa in Sicilia per diverse date: il 2 settembre alle 21.30 al Teatro Antico di Taormina, il 6 settembre alle 21.00 al Teatro di Verdura di Palermo ma al calendario si aggiungono le date del Teatro Greco di Tindari (il 22 agosto) e della Live Arena di Agrigento (il 26 agosto).
FIORELLA MANNOIA
Live Arena - Agrigento
Nuovi emozionanti live di Fiorella Mannoia anche in Sicilia per la parte estiva del tour "Fiorella Sinfonica-live con orchestra". L'appuntamento è per venerdì 29 agosto alle 21.30 ad Agrigento. Accompagnata dall'Orchestra Sinfonica Saverio Mercadante di Altamura, durante i live Fiorella Mannoia ripercorre i grandi successi del suo repertorio declinati con nuove sfumature, insieme a brani più recenti come "Disobbedire".
MICHELE ZARRILLO
Piazza Cavour - Gioiosa Marea (ME)
Prosegue il live per celebrare i trent'anni dell'evergreen "Cinque Giorni" di Michele Zarrillo, più volte Disco d'Oro e scoperto dalle nuove generazioni. L'artista è in concerto per il Ferragosto Gioiosano, il 15 agosto in piazza Cavour, per un appuntamento a ingresso gratuito.
COMA COSE
Lungomare Luigi Rizzo - Brolo (ME)
I Coma Cose scaldano con le loro note il Lungomare di Brolo con un concerto gratuito. L'appuntamento è per sabato 23 agosto alle 22.00. Il duo formato da Fausto Zanardelli e Francesca Mesiano propone le hit che hanno reso famosa la formazoine: "Malavita", "Cuoricini", "Fiamme negli occhi".
FRANCESCO RENGA
Anfiteatro Falcone Borsellino - Zafferana Etnea (CT)
Francesco Renga festeggia un importante anniversario: nel 2025 ricorrono i vent’anni dalla vittoria al Festival di Sanremo con "Angelo", brano che ha segnato la sua carriera e conquistato il pubblico italiano. Per l’occasione, l’artista porta in tour "Angelo – Venti". Tra le date previste anche quelle in Sicilia, con un concerto il 24 agosto a Zafferana Etnea (CT). L’appuntamento è all’Anfiteatro Falcone e Borsellino, nell’ambito del festival "Sotto il Vulcano Fest".
NOEMI
Cattedrale di San Nicolò - Noto (SR)
È la Scalinata della Cattedrale di Noto a fare da sfondo alla prima tappa siciliana del "Nostalgia Summer Tour" di Noemi, in programma venerdì 22 agosto. L’evento promette un mix unico di bellezza architettonica e musica intensa. Un’occasione imperdibile per ascoltare dal vivo i brani del suo ultimo album "Nostalgia", in un’atmosfera suggestiva che esalta ancora di più l’emotività delle sue canzoni.
Clicca qui per scoprire il calendario completo dei concerti di agosto a Palermo e in Sicilia.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
45.920 di Aurelio Sanguinetti










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




