CULTURA
-
Teatro Biondo: una stagione di classici
Cultura Pirandello, Shakespeare, Goldoni e Molière sono solo alcuni dei classici scelti per la nuova stagione del teatro Biondo...
28 settembre 2004 -
Sax in rassegna allo Spasimo
Cultura Inventato a metà Ottocento dal belga Adolphe Sax e divenuto indispensabile tanto nel repertorio classico quanto soprattu...
27 settembre 2004 -
Le conseguenze dell'amore: i silenzi che parlano
Cultura Le conseguenze dell'amoreItalia 2004Di Paolo SorrentinoCon Toni Servillo, Olivia Magnani, Adriano Giannini, Raffaele Pis...
27 settembre 2004 -
“Hair” apre la nuova stagione del Metropolitan
Cultura Ad aprire la terza stagione teatrale del cineteatro Metropolitan di Palermo sarà un inno al pacifismo ed alla fratellanz...
27 settembre 2004 -
La Tunisia vince il “Cous Cous Fest”
Cultura E’ la Tunisia la nazione vincitrice della settima edizione del “Cous Cous Fest” di San Vito lo Capo (provincia di Trapan...
25 settembre 2004 -
“Antonio Il Verso”, seconda tranche
Cultura Riprende finita la pausa estiva la Stagione 2004 dell’Associazione “Antonio Il Verso” di Palermo, sempre alle ore 21.15....
22 settembre 2004 -
Kals’Art, gran finale con Arnoldo Foà
Cultura Gran finale per la sezione teatro della kermesse Kals’Art, partita lo scorso 12 luglio e ormai avviatasi a conclusione....
22 settembre 2004 -
“Le conseguenze dell'amore”, la prima con gli attori
Cultura “Le conseguenze dell'amore” di Paolo Sorrentino (unico film italiano in selezione ufficiale al Festival di Cannes), con...
22 settembre 2004 -
“Le coccinelle di Redùn”, spazio all’immaginazione
Cultura Difficile e riduttivo è il compito di descrivere brevemente la trama del secondo romanzo di Maurizio Bettini, “Le coccin...
22 settembre 2004 -
Festa de l’Unità: musica e politica in “giardino”
Cultura Al via mercoledì 22 settembre l’annuale Festa de l’Unità, quotidiano d’informazione dei Democratici di Sinistra che si p...
22 settembre 2004 -
Di Luzio: linguaggi video e digital art
Cultura Sabato 18 settembre si è inaugurata, nella Sala delle Arcate dello storico complesso monumentale di Santa Maria dello Sp...
21 settembre 2004 -
L'amore ritrovato: “un film di sguardi e sensazioni”
Cultura L'amore ritrovatoItalia 2004Di Carlo MazzacuratiCon Maya Sansa, Stefano Accorsi, Marco Messeri, Luisanna Pandolfi, Vania...
21 settembre 2004 -
Teatro Al Massimo, la stagione 2005
Cultura Sarà Lando Buzzanca nelle vesti di “Don Giovanni” ad aprire la ricca stagione, appena presentata, del teatro Al Massimo...
21 settembre 2004 -
Teatro Libero: la stagione numero 37
Cultura Una mela rossa bucata, con il simbolo del Dna aggrovigliato al suo interno, è il simbolo della stagione numero 37 del te...
21 settembre 2004 -
A San Vito il “Cous cous Fest”
Cultura Narra la leggenda che per curare re Salomone, il quale perdutamente innamorato della regina di Saba passava notti insonn...
20 settembre 2004 -
“Settimana Alfonsiana”: tolleranza e pluralità
Cultura Nino Fasullo, direttore della rivista palermitana Segno, presenta la decima “Settimana Alfonsiana” nel nome della plural...
18 settembre 2004 -
“L’amore ritrovato”di Accorsi e Sansa
Cultura Direttamente dalla 61a Mostra del Cinema di Venezia, Stefano Accorsi e Maya Sansa saranno presenti, lunedì 20 settembre...
18 settembre 2004 -
Teatro Zappalà: il nuovo cartellone
Cultura Sergio Vespertino, Anna Mazzamauro e Gianni Nanfa sono alcuni dei nomi di spicco che il palermitano Teatro Franco Zappal...
15 settembre 2004 -
Sasha Torrisi: un “ex Timoria” ai Candelai
Cultura Sarà una serata all’insegna del rock quella di venerdi 17 settembre ai Candelai di Palermo (via Candelai 65, ingresso gr...
14 settembre 2004 -
“Verbò”, quando la passione è martirio
Cultura Uno spettacolo intenso e viscerale, questo è “Verbò” di Giovanni Testori, prodotto dal Teatro Garibaldi di Palermo (via...
14 settembre 2004 -
Ivan Segreto, un siciliano in jazz
Cultura La prima volta che ho ascoltato la musica di Ivan Segreto ero in macchina, era sera e stavo tornando a casa , ho avuto u...
14 settembre 2004 -
Sensi Contemporanei in Sicilia
Cultura Qualcuno lo legge come un fenomeno di colonizzazione dall’esterno, o come un voler elargire briciole di contemporaneità...
14 settembre 2004 -
Santa Flavia Blues & Festival
Cultura Sarà lo splendido scenario del giardino di Villa Filangeri a Santa Flavia (Palermo) ad ospitare l’edizione 2004 del &quo...
13 settembre 2004 -
“Canzoni semplici” per l’11 settembre
Cultura “Canzoni semplici” per ricordare la strage dell’11 settembre 2001 affinchè il tempo non cancelli la memoria. Sarà il con...
10 settembre 2004 -
Mostre e musica al grido di “Hakuna Matata”
Cultura L’Associazione Onlus Hakuna Matata presenta “Habari Njema”, manifestazione di promozione e sviluppo dell’Africa australe...
8 settembre 2004





