STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
A Palermo è leggenda, si crede sia ancora vivo: perché si dice "e cu è, Totò Termini?"
di Gianluca Tantillo | 83.314 -
STORIA E TRADIZIONI
La (triste) storia di Maria d'Aragona e Guglielmo Moncada: "Romeo e Giulietta" di Sicilia
di Giovanna Gebbia | 3.543 -
STORIA E TRADIZIONI
"U Nannu cà Nanna, Pittiddi e Carruzzati": il Carnevale di Termini è tra i più antichi in Sicilia
di Roberto Tedesco | 5.644 -
STORIA E TRADIZIONI
L'ospite in Sicilia bussa sempre con i piedi: perché la "guantiera" di dolci si chiama così
di Sara Abello | 23.796 -
STORIA E TRADIZIONI
La "strage dimenticata" del 1848 in Sicilia: nell'antica torre uccisero 114 persone
di Elio Di Bella | 7.307 -
STORIA E TRADIZIONI
La libertà (impudica) delle 'Ntuppatedde in Sicilia: scorribande in gruppo per Sant'Agata
di Annamaria Grasso | 4.956 -
STORIA E TRADIZIONI
Astuti, adulatori e chiacchieroni: quanto c'è di "normanno" nel carattere dei siciliani
di Susanna La Valle | 26.463 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia riposa un "parente" di Cristoforo Colombo: la tomba in una chiesa di Palermo
di Antonino Prestigiacomo | 5.352 -
STORIA E TRADIZIONI
Catania torna a festeggiare la Sua Patrona: il programma degli eventi per Sant'Agata
di Redazione | 1.864 -
STORIA E TRADIZIONI
Se dici Sanremo dici Sicilia: forse non sai che il primo conduttore è stato un palermitano
di Redazione | 7.241 -
STORIA E TRADIZIONI
"Comandava" donna Franca, non temeva la mafia: chi fu Giovanna, che nobilitò i Florio
di Maria Oliveri | 144.836 -
STORIA E TRADIZIONI
Sai che lui era esperto di folklore siciliano: ma non conosci la (vera) professione di Pitrè
di Susanna La Valle | 4.096 -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia (scostumata) di oltre un secolo fa: tra i contadini c'erano prostituzione e corna
di Elio Di Bella | 6.170 -
STORIA E TRADIZIONI
A Palermo c'erano i "Mastri di mondezza": se sostavi in doppia fila ricevevi 40 frustate
di Antonino Prestigiacomo | 4.419 -
STORIA E TRADIZIONI
Fu contessa di Sicilia e regina (ripudiata) di Gerusalemme: la storia di Adelasia del Vasto
di Maria Oliveri | 7.662 -
STORIA E TRADIZIONI
I Giorni della Merla nascono da un mito "siciliano": vi sveliamo perché si chiamano così
di Aurelio Sanguinetti | 143.063 -
STORIA E TRADIZIONI
La brigante che terrorizzò la Sicilia: Carmela, una delinquente (insaziabile) e femminista
di Maria Oliveri | 7.687 -
STORIA E TRADIZIONI
Un atrio e il "cubicolo delle rose": dove si trovano le catacombe più grandi della Sicilia
di Livio Grasso | 2.776 -
STORIA E TRADIZIONI
La fine di Akragas, "la più bella città dei mortali": tra stragi, fame e templi in fiamme
di Elio Di Bella | 4.473 -
STORIA E TRADIZIONI
Il terremoto (dimenticato) dallo Stato: le storie di chi ancora porta addosso le ferite
di Redazione | 1.589 -
STORIA E TRADIZIONI
Il suo nome evoca (cupe) visioni di morte: la chiesa in Sicilia sulla vetta della Rupe Atenea
di Elio Di Bella | 3.260 -
STORIA E TRADIZIONI
La vita (scandalosa) di Maria Rosa Ribera: sedotta e rinchiusa in monastero a Palermo
di Maria Oliveri | 6.368 -
STORIA E TRADIZIONI
I lavatoi in Sicilia, tra liscivia, cenere e gusci d'uova: gli antichi "circoli" per donne (sole)
di Marco Giammona | 4.815 -
STORIA E TRADIZIONI
Quando in Sicilia le cose si aggiustavano: u zu' Turiddu e (l'antica) arte dello "scarparu"
di Antonino Prestigiacomo | 4.711