STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Stava a Ballarò, con 10 lire cantava e ti dava i numeri al lotto: perché si dice "Pari Sulinu"
di Gianluca Tantillo | 14.467 -
STORIA E TRADIZIONI
Conosci "Il Gattopardo" ma non sai che animale è: a cosa si ispira il celebre romanzo
di Aurelio Sanguinetti | 13.718 -
STORIA E TRADIZIONI
Vino dalle fontane e alberi da frutto nei saloni: le feste dei nobili nella Sicilia del '700
di Annamaria Grasso | 7.876 -
STORIA E TRADIZIONI
Sembra una fiaba, ma è una storia vera: le cinque principesse del Regno delle Due Sicilie
di Maria Oliveri | 19.594 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia anche la Quaresima finisce "a pasta con le sarde": ricette (furbe) contro la fame
di Susanna La Valle | 6.510 -
STORIA E TRADIZIONI
Dall'alto questo borgo in Sicilia sembra un giglio: le (tante) storie sulle origini del nome
di Sara Abello | 19.262 -
STORIA E TRADIZIONI
Il manuale dell'aggaddo a Palermo: guida al duello alla siciliana, dalla boffa al "5 e 55"
di Gianluca Tantillo | 5.156 -
STORIA E TRADIZIONI
Sfilate, maschere e feste in piazza: tutti gli eventi di Carnevale a Palermo (e provincia)
di Redazione | 7.469 -
STORIA E TRADIZIONI
A Palermo c'era la raccomandazione anche per morire: perché lo Sperone si chiama così
di Antonino Prestigiacomo | 5.380 -
STORIA E TRADIZIONI
Si pensa vivesse a Palermo, litigò con una strega: perché si dice "ti futtisti Don Cola"
di Gianluca Tantillo | 30.511 -
STORIA E TRADIZIONI
Quei tuguri abitati dalla povera gente: cosa sono e come si vive nei "catoi" palermitani
di Elio Di Bella | 25.089 -
STORIA E TRADIZIONI
A Maschira, un rito in Sicilia che si ripete da 500 anni: com'è il costume degli "Scacciuna"
di Giovanna Gebbia | 2.757 -
STORIA E TRADIZIONI
Quel Nobel per la Fisica spettava a lui: chi fu lo scienziato siciliano "derubato" del premio
di Elio Di Bella | 54.969 -
STORIA E TRADIZIONI
La "Vicaria": ci passi ogni giorno ma (forse) non sai che qui c'erano le carceri di Palermo
di Antonino Prestigiacomo | 15.524 -
STORIA E TRADIZIONI
Insulti, sesso, botte da orbi e petardi: com'era un tempo (il folle) Carnevale in Sicilia
di Susanna La Valle | 8.688 -
STORIA E TRADIZIONI
Sfilate, maschere e concerti in piazza: dove sono le feste di Carnevale più belle in Sicilia
di Redazione | 8.727 -
STORIA E TRADIZIONI
A Palermo è leggenda, si crede sia ancora vivo: perché si dice "e cu è, Totò Termini?"
di Gianluca Tantillo | 83.605 -
STORIA E TRADIZIONI
La (triste) storia di Maria d'Aragona e Guglielmo Moncada: "Romeo e Giulietta" di Sicilia
di Giovanna Gebbia | 3.711 -
STORIA E TRADIZIONI
"U Nannu cà Nanna, Pittiddi e Carruzzati": il Carnevale di Termini è tra i più antichi in Sicilia
di Roberto Tedesco | 5.779 -
STORIA E TRADIZIONI
L'ospite in Sicilia bussa sempre con i piedi: perché la "guantiera" di dolci si chiama così
di Sara Abello | 24.055 -
STORIA E TRADIZIONI
La "strage dimenticata" del 1848 in Sicilia: nell'antica torre uccisero 114 persone
di Elio Di Bella | 7.536 -
STORIA E TRADIZIONI
La libertà (impudica) delle 'Ntuppatedde in Sicilia: scorribande in gruppo per Sant'Agata
di Annamaria Grasso | 5.073 -
STORIA E TRADIZIONI
Astuti, adulatori e chiacchieroni: quanto c'è di "normanno" nel carattere dei siciliani
di Susanna La Valle | 27.043 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia riposa un "parente" di Cristoforo Colombo: la tomba in una chiesa di Palermo
di Antonino Prestigiacomo | 5.458





