CULTURA
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Era bella e di malo carattere: la storia di Camurria che fece "esaurire" il re di Sicilia
di Alessandro Panno | 249.540 -
ITINERARI E LUOGHI
È bella, ricca, romana e la trovi in Sicilia: alla Scala dei Turchi rinasce la Villa di Durrueli
di Elio Di Bella | 7.431 -
STORIA E TRADIZIONI
È in Sicilia ed è l'unica al mondo: ecco la città che conserva la lettera della Madonna
di Daniele Ferrara | 3.377 -
-
-
-
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'era la Pentecoste "esplosiva": il sacro rito (coi razzi) nella Città dello Stretto
di Daniele Ferrara | 1.314 -
-
-
ITINERARI E LUOGHI
La cappella dei re normanni alla Zisa: un gioiello di Palermo (ancora) poco conosciuto
di Maria Oliveri | 6.631 -
-
CINEMA E TV
Le prime immagini dal set del "Gattopardo": ecco com'era Palermo nell'Ottocento
di Redazione | 35.919 -
-
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Sfatiamo il mito della Sicilia retrograda: qui le donne emancipate esistono fin dal '700
di Annamaria Grasso | 7.268 -
STORIA E TRADIZIONI
Il maestoso maniero che divenne un carcere: in Sicilia lo chiamano "lu Casteddu Vecchiu"
di Elio Di Bella | 3.711 -
STORIA E TRADIZIONI
Dalla sinagoga perduta all'ipogeo di Palazzo Marchesi: com'era la Palermo degli ebrei
di Antonino Prestigiacomo | 5.574 -
ITINERARI E LUOGHI
Lo vedi sempre ma non sai la sua storia: l'ultimo esempio di Belle Epoque a Palermo
di Danilo Maniscalco | 12.422 -
STORIA E TRADIZIONI
Il matrimonio in Sicilia, croce e delizia di tutta l'estate: cos'era (e cos'è) la "Ballivata"
di Sara Abello | 3.996 -
STORIA E TRADIZIONI
Il capitolo finale della lunga saga dei Florio: Igiea e Giulia, le ultime "leonesse di Sicilia"
di Maria Oliveri | 88.928 -
STORIA E TRADIZIONI
Era un pittore e un "assicutafimmine" di Palermo: la storia di Don Nunzio Coppolone
di Alessandro Panno | 11.206 -
ARTE E ARCHITETTURA
Il suo capolavoro ispirò "La Zolfara": chi fu Tomaselli, maestro dimenticato di Guttuso
di Carola Arrivas Bajardi | 6.355