CULTURA
-
-
STORIA E TRADIZIONI
L'allievo di Basile che disegnava in modo quasi ossessivo: Salvatore Cardella, l'architetto-artista
di Danilo Maniscalco | 5.557 -
ITINERARI E LUOGHI
Palermo è una "Terradamare": in un video tutta la bellezza, i volti e i luoghi della città
di Redazione | 3.642 -
-
-
-
-
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Sant'Erasmo non era solo un porticciolo: i binari (scomparsi) della ferrovia di Palermo
di Redazione | 7.143 -
MISTERI E LEGGENDE
Per gli arbëreshë fu un segno divino: così un quadro indicò il luogo in cui fondare Piana
di Mario Calivà | 5.041 -
STORIA E TRADIZIONI
Piazza Politeama, la Statua e Quattro Canti: i nomi (sbagliati) dei luoghi simbolo di Palermo
di Redazione | 36.499 -
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Chi dice donna dice danno: Scilla la bellissima ninfa, invidiata e trasformata in un mostro
di Gianluca Tantillo | 4.848 -
ITINERARI E LUOGHI
Una fortezza gotica immersa nel bosco messinese: storia e curiosità di un'abbazia medievale
di Redazione | 14.324 -
STORIA E TRADIZIONI
Aneddoti, stranezze e curiosità sui Borboni: i "curtugghiari di corte" raccontati da Basile
di Redazione | 4.511 -
-
ITINERARI E LUOGHI
Da prigione di pietra a "paradiso": riapre dopo 40 anni la Grotta dei Cordari a Siracusa
di Redazione | 3.602 -
-
ARTE E ARCHITETTURA
I musei di mezzo mondo ce le invidiano: il "Monrealese" e le sue opere nel cuore di Palermo
di Danilo Maniscalco | 5.245 -
-
MISTERI E LEGGENDE
Quella apparizione che terrorizzò la città: il "mostro di Palermo" tra fantasia e vendetta
di Beniamino Biondi | 17.466 -
-
STORIA E TRADIZIONI
Fu abbattuta e dimenticata: a Catania c'era Villa d'Ayala, segnata da sfarzi, eleganza e tragedie
di Susanna La Valle | 36.648





