CULTURA
-
-
STORIA E TRADIZIONI
"Comu finiu? A tri tubi": noi ridiamo, ma dietro c'è la (triste) storia di un piroscafo siciliano
di Salvina Elisa Cutuli | 205.162 -
ARTE E ARCHITETTURA
Va in pensione e crea la sua Oasi Blu: come visitare la "casa delle meraviglie" a Bagheria
di Rosa Guttilla | 21.153 -
STORIA E TRADIZIONI
Siciliana e "maledetta": una vita di lutti, malanni e un amore proibito per Mariannina
di Jessica Di Bona | 143.220 -
ARTE E ARCHITETTURA
Fa sognare anche in video: "Anima Mundi", il percorso interattivo (e notturno) di Palermo
di Redazione | 12.848 -
-
ITINERARI E LUOGHI
Ai piedi della (famosa) Baronessa di Carini: alla scoperta di Villa Maurigi e dei suoi nobili
di Redazione | 19.845 -
STORIA E TRADIZIONI
Epoca che vai, epidemia che trovi: l'ondata di colera in Sicilia e quei presunti "untori"
di Elio Di Bella | 5.762 -
-
ARTE E ARCHITETTURA
È il simbolo (francese) dell'Orto Botanico di Palermo: il "Gymnasium" di Leon Du Fourny
di Danilo Maniscalco | 5.841 -
-
MISTERI E LEGGENDE
Empedocle e la "sfida" con l'Etna: storia di un filosofo che credeva di essere immortale
di Jessica Di Bona | 10.283 -
ITINERARI E LUOGHI
Un sentiero e cento scale: a piedi (lungo la preistoria) fino alla "terrazza degli Iblei"
di Redazione | 8.350 -
MISTERI E LEGGENDE
La storia 'ra Pillirina raccontata da un'altra "leggenda": un emozionante Enzo Maiorca
di Redazione | 5.587 -
STORIA E TRADIZIONI
Le tre Grazie e la nascita della Sicilia: tutto iniziò con una (lunga) "vuotata di sacco"
di Gianluca Tantillo | 7.245 -
STORIA E TRADIZIONI
Fu la prima poetessa siciliana a scrivere in lingua Volgare: Nina e il suo (unico) amore platonico
di Jessica Di Bona | 28.956 -
STORIA E TRADIZIONI
Una caccia al tesoro iniziata nel 1500: il teatro di Akragas, "l'ossessione degli archeologi"
di Elio Di Bella | 5.489 -
ITINERARI E LUOGHI
Nell'entroterra palermitano c'è un paese fantasma: chissà quante volte ci sei passato accanto
di Redazione | 53.121 -
MISTERI E LEGGENDE
Tutti la amavano poi il dolore se la portò via: la leggenda di Billonia, la popolana di Catania
di Livio Grasso | 34.834 -
ARTE E ARCHITETTURA
Appostamenti fotografici, solitudine, irriverenza: Emanuele Giuffrida e la pittura come poesia
di Danilo Maniscalco | 2.884 -
STORIA E TRADIZIONI
Amata dagli sposini e dagli avventori: è la Terrazza di Marsala con una vista mozzafiato
di Jana Cardinale | 12.129 -
STORIA E TRADIZIONI
Due fucilate in pieno petto: più di 100 anni fa il delitto (senza colpevoli) del maestro Panepinto
di Elio Di Bella | 6.727 -
ITINERARI E LUOGHI
A casa del Padrino (in calesse) e non solo: le esperienze speciali nei "Borghi dei Tesori"
di Redazione | 6.746 -
STORIA E TRADIZIONI
Da sinagoga a chiesa, la multiculturalità nel cuore di Palermo: la Chiesa di San Nicolò da Tolentino
di Gianluca Pipitò | 5.576 -
STORIA E TRADIZIONI
Un porta fortuna che non tutti conoscono: perché la pigna siciliana è simbolo di salute
di Jessica Di Bona | 200.036