CULTURA
-
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra due "pirtusi", quello di sciusciu e di cani: alla scoperta della Grotta delle incisioni
di Antonino Prestigiacomo | 4.005 -
ARTE E ARCHITETTURA
"Sono Liberty a Palermo": un itinerario culturale che fa rete con altre città europee
di Rosa Guttilla | 6.314 -
ARTE E ARCHITETTURA
Trasforma il pane in una vera opera d'arte: a Gangi c'è una "magica" bottega-museo
di Jessica Di Bona | 7.393 -
ITINERARI E LUOGHI
Qui è conservata un'opera di Aristotele: uno scrigno settecentesco (da scoprire) a Catania
di Angela Marina Strano | 2.901 -
-
-
ARTE E ARCHITETTURA
Sette fate e una Santa per l'Albergheria: rinasce un altro angolo storico di Palermo
di Rosa Guttilla | 4.573 -
CINEMA E TV
Ficarra e Picone: quello che non sapete del duo comico più amato in tv (e non solo)
di Redazione | 5.151 -
-
MISTERI E LEGGENDE
Divorava pastori e bestiame: la leggenda della donna misteriosa e della grotta sull'Etna
di Livio Grasso | 5.348 -
ARTE E ARCHITETTURA
Sebastiano Tusa e il suo amore per la Sicilia: il trailer della mostra dedicata alla sua vita
di Redazione | 3.958 -
-
STORIA E TRADIZIONI
La "sperimentazione lessicale" di Ernesto Armò: il restyling di Palazzo Tagliavia
di Danilo Maniscalco | 4.386 -
STORIA E TRADIZIONI
Tutto iniziava con la lotteria dei fedeli: cos'è e come funziona la "riffa di Natale" in Sicilia
di Sara Abello | 9.583 -
STORIA E TRADIZIONI
La prima provincia era Palermo, a seguire c'era Agrigento: la Sicilia e i suoi "fasci"
di Elio Di Bella | 3.408 -
ARTE E ARCHITETTURA
L'asta "sospesa" di sei opere simbolo della belle époque palermitana: "Bisogna salvarle adesso"
di Danilo Maniscalco | 2.737 -
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Masculi, fimmine e il momento del parto: tradizioni e orribili pratiche (tutte siciliane)
di Gianluca Tantillo | 28.108 -
-
ITINERARI E LUOGHI
Pirandello e le sue ceneri vicino al pino solitario: riapre al pubblico la casa del poeta
di Elio Di Bella | 9.347 -
STORIA E TRADIZIONI
Fu stimato perfino da Napoleone Bonaparte: la scalata del celeberrimo ammiraglio Gravina
di Redazione | 2.717 -
ITINERARI E LUOGHI
Si riconoscono ancora 'u mmutu, 'a cannedda e 'u lavaturi: l'antica Via dei Mulini
di Salvina Elisa Cutuli | 4.971 -
ARTE E ARCHITETTURA
I palermitani e quello strano rapporto con la nera signora: come nasce il Trionfo della morte
di Antonino Prestigiacomo | 9.023