MISTERI E LEGGENDE
-
-
MISTERI E LEGGENDE
Per gli arbëreshë fu un segno divino: così un quadro indicò il luogo in cui fondare Piana
di Mario Calivà | 5.044 -
MISTERI E LEGGENDE
Quella apparizione che terrorizzò la città: il "mostro di Palermo" tra fantasia e vendetta
di Beniamino Biondi | 17.475 -
MISTERI E LEGGENDE
Tanti misteri e una solitudine immeritata: un tesoro e quel riscatto per l'intera Sicilia
di Beniamino Biondi | 17.637 -
MISTERI E LEGGENDE
Danisinni, il Papireto e il Nilo: storia e leggenda della "città invisibile" di Palermo
di Beniamino Biondi | 31.807 -
MISTERI E LEGGENDE
Spiriti, vampiri e scherzi macabri (altro che verismo): l'altro "volto" di Luigi Capuana
di Gian Mauro Sales Pandolfini | 16.286 -
MISTERI E LEGGENDE
"Na cosa mistiriusa e troppu lària a taliari": U Sugghiu, tra credenze siciliane e solitudine
di Beniamino Biondi | 8.236 -
MISTERI E LEGGENDE
Da lì si sentono voci gioiose e urla selvagge: ad Agrigento c'è anche una "torre che parla"
di Beniamino Biondi | 13.693 -
MISTERI E LEGGENDE
Il 1518 e la "piaga del ballo" a Strasburgo: chi fu il Santo siciliano che liberò la città
di Gianluca Tantillo | 6.623 -
MISTERI E LEGGENDE
Compare di notte tra la nebbia dei vicoli: la storia (triste) della donna più bella di Erice
di Beniamino Biondi | 154.504 -
MISTERI E LEGGENDE
Il Maestro (senza nome) del Capo: il pittore "alla Guilla" di Palermo rimane un mistero
di Gianluca Pipitò | 4.206 -
MISTERI E LEGGENDE
"Buccheri-La Ferla" non è solo il nome di un ospedale di Palermo: chi erano Anna e Luigi
di Gianluca Tantillo | 75.411 -
MISTERI E LEGGENDE
Un Anfiteatro romano al centro di Catania: le favole dell'orrore del "Colosseo nero"
di Beniamino Biondi | 27.979 -
MISTERI E LEGGENDE
Le mille vite di Blasco, nonno della Baronessa di Carini: quel bellissimo pezzo di masculazzo
di Gianluca Tantillo | 12.589 -
MISTERI E LEGGENDE
Tutti abbiamo un amico "lapardeo": l'arte di scroccare e una storia lunga ben 300 anni
di Gianluca Tantillo | 34.035 -
MISTERI E LEGGENDE
Ricchezze incantate e incantesimi da sciogliere: cosa sono le "truvature" siciliane
di Claudia Rizzo | 6.205 -
MISTERI E LEGGENDE
Un serpente, Saturno e la corona: perché il 17 dicembre si festeggia il Genio di Palermo
di Susanna La Valle | 6.719 -
MISTERI E LEGGENDE
"Fuoddi, di più, fudduni": Pietro, il pazzo che trasformò le lacrime e il dolore in poesie
di Gianluca Tantillo | 35.304 -
MISTERI E LEGGENDE
Un fantasma "rumoroso" vaga fra le mura del Palazzo dei Nobili Bianchi di Adrano
di Beniamino Biondi | 12.578 -
MISTERI E LEGGENDE
Il fetente, lo spasimante e Lucia: perché il 13 dicembre si celebrano una Santa e l'arancina
di Gianluca Tantillo | 17.381 -
MISTERI E LEGGENDE
Madame de Montaigne: chi era la locandiera più chiacchierona e fastidiosa della Sicilia
di Gianluca Pipitò | 8.514 -
MISTERI E LEGGENDE
Una castellana, un cavaliere armato e strane ombre: i fantasmi del Castelluccio di Gela
di Roberta Barba | 7.055 -
MISTERI E LEGGENDE
Quando i morti tornano tra i vivi: chi sono i "patruneddi" e le "donni di fora" della Sicilia
di Gian Mauro Sales Pandolfini | 19.249 -
MISTERI E LEGGENDE
Incorreggibili eretici: quando sul rogo di Palermo finirono Suor Gertrude e fra Romualdo
di Gianluca Tantillo | 9.093 -
MISTERI E LEGGENDE
C'è chi dice di averlo visto: è iI fantasma del castello di Milazzo, luogo di intrighi e misteri
di Beniamino Biondi | 10.981





