AUTORI
Mi sono laureata nel 2001 in storia e filosofia all'università degli studi di Palermo. Ho scritto racconti per il web, brevi testi teatrali e articoli per riviste locali come "Sapori di Sicilia", "La Camera dello Scirocco", "Buongiorno Palermo" e "Il Genio magazine". Ho pubblicato due libri: "I segreti del chiostro" e "In Santa Caterina". Mi occupo da molti anni di organizzazione di eventi e di mostre, ma soprattutto della gestione e valorizzazione di beni culturali, in particolare de i Tesori della Loggia e della Chiesa e il monastero di Santa Caterina.
Articoli di Maria Oliveri
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Sicilia di carta, da Camilleri a Franca Florio: (quasi) tutti i francobolli dedicati all'Isola
di Maria Oliveri | 2.656 -
STORIA E TRADIZIONI
Lo vedi sempre ma non conosci la sua storia: lo (splendido) passato di Palazzo d'Orléans
di Maria Oliveri | 4.685 -
STORIA E TRADIZIONI
Cento anni fa in Sicilia c'erano Apis e Audax: giravano per la Palermo della Belle Epoque
di Maria Oliveri | 13.529 -
STORIA E TRADIZIONI
La principessa "viddana" di villa Deliella: bella e ricca ma snobbata dalla nobiltà sicula
di Maria Oliveri | 20.800 -
ARTE E ARCHITETTURA
In via Terrasanta c'è un tesoro "nascosto": ha 100 anni e il suo valore è inestimabile
di Maria Oliveri | 35.034 -
ARTE E ARCHITETTURA
Fu una grave perdita per Palermo: come nacque via Roma e lo "sfregio" alla Santuzza
di Maria Oliveri | 7.359 -
STORIA E TRADIZIONI
Il silenzio (e la vergogna) sulle ciociare di Sicilia: che cosa furono le "marocchinate"
di Maria Oliveri | 11.967 -
STORIA E TRADIZIONI
Quel graffito di Topazia Alliata e Renato Guttuso: una storia d'amore anticonformista
di Maria Oliveri | 15.596 -
STORIA E TRADIZIONI
La baronessa uccisa dallo zio (morto): lo strano delitto nel famoso castello in Sicilia
di Maria Oliveri | 9.678 -
STORIA E TRADIZIONI
Regate, varette e corse dei sacchi: quando a Palermo si festeggiava "a Madonna lagnusa"
di Maria Oliveri | 3.957 -
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Anche Palermo aveva il suo Cupolone: storia di una "meravigghia" che oggi non c’è più
di Maria Oliveri | 12.455 -
STORIA E TRADIZIONI
La "principessa buona" di Palermo: Donna Stefania, amata da tutti ma non dalla madre
di Maria Oliveri | 14.414 -
STORIA E TRADIZIONI
Il (primo) rifugio di Santa Rosalia: nascosto tra le rocce, è stato teatro di furti e omicidi
di Maria Oliveri | 9.305 -
STORIA E TRADIZIONI
Donna Franca e la "congrega" delle nobili a Palermo: i segreti della Cappella delle Dame
di Maria Oliveri | 7.494 -
STORIA E TRADIZIONI
Passatempo (e rovina) di nobili e plebei, tra risse e suicidi: l'epoca dei "Cartari" a Palermo
di Maria Oliveri | 10.219 -
-
STORIA E TRADIZIONI
San Mamete e "lu pilu di la minna": cosa significa in Sicilia un (buffo) modo di dire
di Maria Oliveri | 9.078