Un'occasione in più per trascorrere del tempo in famiglia. Gli eventi da non perdere a Palermo tra festival, sagre, appuntamenti con la musica e spettacoli teatrali
È San Giuseppe ed è anche la
Festa del Papà.
Il
19 marzo - che quest'anno cade di domenica - si ricorda la data della morte di San Giuseppe, ossia il padre putativo di Gesù e per questo motivo in Italia e nei paesi legati alla tradizione cattolica questo è il giorno dedicato a tutti i papà.
Un'occasione in più da festeggiare per trascorrere del tempo insieme alla propria famiglia. Sono tanti gli eventi da non perdere a Palermo tra festival, appuntamenti con la musica, spettacoli teatrali e tanto altro.
Ecco una carrellata dei principali eventi in programma per domenica 19 marzo.
FESTIVAL E RASSEGNE
Al Parco Villa Filippina si dà
il saluto alla Primavera con la Festa dell’Equinozio, piena di eventi per adulti e bambini ad ingresso libero. Domenica 19 marzo, alle 13.00 c'è il live di Giovanni Ziino, Luca Mazzola e Carl Baker live, mentre alle 18.00 il dj set di Contessina.
Tempo di festa anche a
Sanlorenzo Mercato che chiude il suo settimo compleanno proprio il 19 marzo con
due appuntamenti musicali, nell'ambito della Festa della Birra.
Adv
Alle 13.00 nel giardino del Mercato approda l’Acoustic Tribù, con un live dei brani di Amy Winehouse, Norah Jones, Etta James, Ray Charles, Nina Simone e tanti altri. A partire dalle 21.30 tornano sul palco del Mercato, i Treephase con il meglio della musica italiana d'autore.
Sempre il 19 marzo, a Palermo, c'è l'ultima occasione per partecipare alla
prima edizione di "Pa.Art.TiAmo. da Zero", il festival dedicato agli artisti emergenti della città che si snoda in diversi luoghi storici con eventi, mostre, concerti, tutti ad ingresso gratuito.
FIERE E SAGRE
Ritrovarsi a
Contessa Entellina per la festa di San Giuseppe è quasi d'obbligo. Domenica 19 marzo, dunque, non perdete i festeggiamenti di San Giuseppe con l'allestimento dei tradizionali "artari" (altari) addobbati, che un tempo venivano preparati nelle case private in segno di devozione al santo, per chiedere grazie importanti o ringraziare di aiuti ricevuti.
VISITE ED ESCURSIONI
Il 19 marzo è l'ultimo giorno a disposizione per
visitare la Galleria delle Illusioni ospitata nel centro commerciale
Conca d'Oro, in cui è possibile sperimentare (gratuitamente) in prima persona una serie di illusioni ottiche e inganni della percezione
Una visita speciale in compagnia dei propri bambini per festeggiare in modo originale la Festa del Papà è in programma all'
Orto Botanico di Palermo.
Il 19 marzo, alle 11.00,
CoopCulture propone "Papà ti porto in Orto", una speciale visita didattica e un laboratorio creativo per bimbi dai 5 ai 10 anni che dà loro la possibilità di realizzare un delizioso regalo per i loro papà.
E ancora
visite guidate e laboratori per bambini anche a Segesta e Selinunte dove Coopculture organizza una domenica all’aria aperta, passeggiando tra i templi aspettando la primavera e scoprendo la storia di Demetra.
Proseguono anche questo week end le visite alla
Casa delle Farfalle di Palermo nel nuovo spazio allestito nel Parco Villa Filippina, nel cuore di Palermo. La domenica e nei giorni festivi, la Casa delle Farfalle di Palermo è visitabile dalle 10.00 alle 19.00. Mentre dal lunedì al venerdì rimane aperta dalle 9.00 alle 18.00.
E se volete concedervi una gita fuori porta c'è anche
la Casa delle Farfalle che torna a Siracusa, ospitata nella prestigiosa sede di Palazzo Vermexio nel giardino Artemision
in Ortigia.
Chi preferisce passeggiare tra le vie del centro storico di Palermo, può cogliere l'occasione per visitare Palazzo Chiaramonte-Steri dove, domenica 19 marzo, è in programma un nuovo
ciclo di visite didattiche proposto da Coopculture e incentrato su "
La Vucciria" di Guttuso.
Porte aperte al Planetario e Museo astronomico di Villa Filippina a Palermo dove
domenica 19 marzo sono in programma due appuntamenti pensati per gli appassionati delll'astronomia.
Alle 12.00 vi aspetta l’evento “Progressioni del ciclo solare”, proiezioni e osservazioni del Sole. Mentre dalle 19.00 alle 21.00 si dà il saluto al cielo invernale con l’evento "Punto vernale. Dall’inverno alla primavera". Biglietti
acquistabili online sulla piattaforma Parcoticket o fisicamente al botteghino di Villa Filippina. Info al 347 8119078.
TEATRO E CABARET
Domenica 19 marzo può essere l'occasione per andare al teatro con il papà.
Al Teatro Biondo vi aspetta il nuovo lavoro di Rosario Palazzolo che torna a Palermo
con lo spettacolo "Se son fiori moriranno".
Al Teatro Savio va in scena alle 17.00
"Il piccolo principe", uno spettacolo per tutta la famiglia per la nuova stagione della Compagnia delle Fiabe dedicata ai più piccoli.
E ancora, per sognare a occhi aperti al
Teatro Atlante di Palermo c'è lo show di "Magico Mister Mu". È un vero e proprio viaggio nell'immaginazione, in cui grandi e piccoli trascinati verso un mondo incantato e dove i colpi di scena si susseguono in un ritmo che lascia ampio spazio alla poesia e alla fantasia.
E ancora, fino al 19 marzo si ride al
Teatro Jolly di Palermo con
lo spettacolo "3,2,1 Boomer! Sono A-Social", la commedia scritta da Ernesto Maria Ponte e Salvo Rinaudo, con la collaborazione di Claudio Casisa.
Un'altra storia condita di equivoci, ironia e comicità, con colpi di scena inaspettati e spunti di riflessione va in scena al
Re Mida-Casa Cultura. "P...rovinati" è
il nuovo spettacolo, scritto e diretto da Orazio Bottiglieri, che va in scena domenica 19 marzo, alle 18.15.
MOSTRE D'ARTE
Da poco inaugurata all'
Orto Botanico di Palermo e imperdibile la mostra dell’esuberante artista milanese
Flaminia Veronesi che fino al 10 aprile espone le sue opere con la personale "
Erbario e Bestiario del Meraviglioso. Riscoprire la natura attraverso la fantasia", a cura di Maria Chiara Di Trapani.
La mostra è qualcosa di più di un semplice percorso affascinato da forme e colori, piuttosto è un ciclo visionario sul miracolo della natura, qui popolato da creature zoomorfe e vibranti mutazioni vegetali, presentato al visitatore in un unicum di prodigi onirici.
E poi c'è sempre la mostra da non perdere al
Loggiato di San Bartolomeo di Palermo. C'è
I LOVE LEGO, la mostra dei record che ha già visto oltre 1 milione di visitatori nelle sue tappe in giro per il mondo. La mostra è visitabile dal martedì alla domenica, dalle 10.00 alle 20.00.
Al
Parco archeologico di
Selinunte invece spazio alla mostra didattica
"Ars Aedificandi. Il cantiere nel mondo classico", che ricostruisce i
cantieri allestiti per edificare i templi di Selinunte: dai blocchi cavati dalle Cave di Cusa alle enormi strutture sopravvissute ai giorni nostri.