STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
La sua vita sembra quasi un romanzo, ispirò molti siciliani: chi fu Angelo Cristina Curella
di Redazione | 18.852 -
STORIA E TRADIZIONI
C'è chi si traveste e chi categoricamente no: perché Halloween è una festa (quasi) sicula
di Daniele Ferrara | 4.098 -
STORIA E TRADIZIONI
Il mistero della "spada nella porta": perché è conficcata in un antico palazzo di Palermo
di Maria Oliveri | 8.949 -
STORIA E TRADIZIONI
La libretta, il corredo a rate e il bagno solo la domenica: in Sicilia si "sparagnava" così
di Giovanna Caccialupi | 63.558 -
STORIA E TRADIZIONI
Forse non lo sai ma re Artù fondò un regno anche in Sicilia: dov'è la sua ultima dimora
di Alessandro Panno | 19.669 -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia horror, tra miti e (veri) misfatti: le 5 creature che non vorresti mai incontrare
di Aurelio Sanguinetti | 76.833 -
STORIA E TRADIZIONI
Era bella, ricca, nobile (e forse una spia): chi fu la principessa Giulia Alliata di Montereale
di Maria Oliveri | 62.213 -
STORIA E TRADIZIONI
È una delle parole più usate in Sicilia: cosa c'entra l'arte di "murritiare" col formaggio
di Gianluca Tantillo | 15.311 -
STORIA E TRADIZIONI
Da Mabbanath a Balarm, una storia di 2000 anni: l'origine di (tutti) i nomi di Palermo
di Maria Oliveri | 17.572 -
STORIA E TRADIZIONI
Ha una storia millenaria e non si chiamava "Sicilia": l'origine di (tutti) i nomi dell'Isola
di Susanna La Valle | 57.552 -
STORIA E TRADIZIONI
Tra menzogne, segreti (e forse due padri): il giallo delle origini siciliane di Elsa Morante
di Maria Oliveri | 19.864 -
STORIA E TRADIZIONI
Il canarino, lo "scanto" e il whisky: gli antichi (e strani) rimedi delle nonne siciliane
di Gianluca Tantillo | 2.774 -
STORIA E TRADIZIONI
Sicilia di carta, da Camilleri a Franca Florio: (quasi) tutti i francobolli dedicati all'Isola
di Maria Oliveri | 2.638 -
STORIA E TRADIZIONI
Lo vedi sempre ma non conosci la sua storia: lo (splendido) passato di Palazzo d'Orléans
di Maria Oliveri | 4.661 -
STORIA E TRADIZIONI
Si diceva fosse potente e sconfiggesse tutti i mali: chi era Diana, "majara" di Monreale
di Gianluca Tantillo | 9.576 -
STORIA E TRADIZIONI
La Regina del Capo è "a Maronna a Miccè": il rito a Palermo è quasi un (piccolo) miracolo
di Antonino Prestigiacomo | 7.639 -
STORIA E TRADIZIONI
Se non hai più scelta "chista è a zita": storie e origini di un modo di dire (quasi) siciliano
di Francesca Garofalo | 11.306 -
STORIA E TRADIZIONI
Cento anni fa in Sicilia c'erano Apis e Audax: giravano per la Palermo della Belle Epoque
di Maria Oliveri | 13.478 -
STORIA E TRADIZIONI
Le nobili officine del "Tiraz" a Palermo: un tesoro (antico) tra seta, filo d'oro e gemme
di Carola Arrivas Bajardi | 4.972 -
STORIA E TRADIZIONI
Case di pietra e una danza antica con scarpe "quazate": sei in Sicilia nella Terra del Sale
di Giovanna Gebbia | 1.443 -
STORIA E TRADIZIONI
La segue anche a costo della vita: un maschio che non delude mai è "u piscispata"
di Alessandro Panno | 1.816 -
STORIA E TRADIZIONI
Che ci fa una mummia egizia a Palermo: la storia della curiosa scoperta e dove vederla
di Redazione | 4.413 -
STORIA E TRADIZIONI
Se ti vogliono "impaiare", stai attento: come nasce (in Sicilia) uno strano modo di dire
di Gianluca Tantillo | 13.590 -
STORIA E TRADIZIONI
La principessa "viddana" di villa Deliella: bella e ricca ma snobbata dalla nobiltà sicula
di Maria Oliveri | 20.730