STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Tra menzogne, segreti (e forse due padri): il giallo delle origini siciliane di Elsa Morante
di Maria Oliveri | 20.517 -
STORIA E TRADIZIONI
Il canarino, lo "scanto" e il whisky: gli antichi (e strani) rimedi delle nonne siciliane
di Gianluca Tantillo | 2.886 -
STORIA E TRADIZIONI
Sicilia di carta, da Camilleri a Franca Florio: (quasi) tutti i francobolli dedicati all'Isola
di Maria Oliveri | 2.672 -
STORIA E TRADIZIONI
Lo vedi sempre ma non conosci la sua storia: lo (splendido) passato di Palazzo d'Orléans
di Maria Oliveri | 4.734 -
STORIA E TRADIZIONI
Si diceva fosse potente e sconfiggesse tutti i mali: chi era Diana, "majara" di Monreale
di Gianluca Tantillo | 9.716 -
STORIA E TRADIZIONI
La Regina del Capo è "a Maronna a Miccè": il rito a Palermo è quasi un (piccolo) miracolo
di Antonino Prestigiacomo | 7.815 -
STORIA E TRADIZIONI
Se non hai più scelta "chista è a zita": storie e origini di un modo di dire (quasi) siciliano
di Francesca Garofalo | 11.494 -
STORIA E TRADIZIONI
Cento anni fa in Sicilia c'erano Apis e Audax: giravano per la Palermo della Belle Epoque
di Maria Oliveri | 13.625 -
STORIA E TRADIZIONI
Le nobili officine del "Tiraz" a Palermo: un tesoro (antico) tra seta, filo d'oro e gemme
di Carola Arrivas Bajardi | 5.130 -
STORIA E TRADIZIONI
Case di pietra e una danza antica con scarpe "quazate": sei in Sicilia nella Terra del Sale
di Giovanna Gebbia | 1.497 -
STORIA E TRADIZIONI
La segue anche a costo della vita: un maschio che non delude mai è "u piscispata"
di Alessandro Panno | 1.884 -
STORIA E TRADIZIONI
Che ci fa una mummia egizia a Palermo: la storia della curiosa scoperta e dove vederla
di Redazione | 4.501 -
STORIA E TRADIZIONI
Se ti vogliono "impaiare", stai attento: come nasce (in Sicilia) uno strano modo di dire
di Gianluca Tantillo | 13.730 -
STORIA E TRADIZIONI
La principessa "viddana" di villa Deliella: bella e ricca ma snobbata dalla nobiltà sicula
di Maria Oliveri | 20.985 -
STORIA E TRADIZIONI
La visita in Sicilia della "zita continentale": usi e costumi di un rito (tra panico e invidie)
di Giovanna Caccialupi | 5.041 -
STORIA E TRADIZIONI
Le mille sfumature di "ma un ti siddia?": in Sicilia anche una domanda è qualcosa di più
di Alessandro Panno | 48.061 -
STORIA E TRADIZIONI
Altro che guerra fra popoli, il suo nome è un gioco: perché Piano Battaglia si chiama così
di Viviana Ragusa | 6.510 -
STORIA E TRADIZIONI
C'è chi si "ciuscia" e chi "cusciulìa": ecco altre 25 parole siciliane (quasi) intraducibili
di Salvatore Di Chiara | 97.438 -
STORIA E TRADIZIONI
Con gli arabi "azzizziamo", coi romani "sgarriamo": i verbi che usi (se sei siciliano)
di Viviana Ragusa | 9.771 -
STORIA E TRADIZIONI
Rotola tra i vicoli di Novara di Sicilia: come si gioca con il Maiorchino patrimonio Unesco
di Redazione | 3.062 -
STORIA E TRADIZIONI
C'è quello felice, lo storico e il bastonato: i 50 (e oltre) modi di essere cornuto in Sicilia
di Alessandro Panno | 3.216 -
STORIA E TRADIZIONI
Sapevi che il culto della Santuzza non nasce a Palermo: dove si venerava 200 anni prima
di Sara Abello | 3.959 -
STORIA E TRADIZIONI
Se in Sicilia (per una volta) la mafia non c'entra: la vera origine di "baciamo le mani"
di Gianluca Tantillo | 11.088 -
STORIA E TRADIZIONI
Chi fu il Gandhi della Sicilia: simbolo della nonviolenza ed "educatore della domanda"
di Viviana Ragusa | 2.238