STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
"Boffa, timpuluni o sole piatti": in Sicilia ci sono almeno 10 modi di dire (e dare) schiaffi
di Alessandro Panno | 13.394 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è la città dove Ferragosto inizia a luglio: si celebra Nettuno col palio marinaro
di Daniele Ferrara | 2.310 -
STORIA E TRADIZIONI
Di giorno serviva zammù, la sera faceva le serenate: chi si ricorda di "Totò 'i l'acqua"
di Viviana Ragusa | 4.480 -
STORIA E TRADIZIONI
Una risposta che dice tutto: perché diciamo "quanno asciucano i balate ra Vucciria"
di Alessandro Panno | 9.270 -
STORIA E TRADIZIONI
Anche Palermo aveva il suo Cupolone: storia di una "meravigghia" che oggi non c’è più
di Maria Oliveri | 12.510 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un posto in cui il caldo "non esiste": scrigni dove la neve non si scioglie
di Giovanna Gebbia | 90.809 -
STORIA E TRADIZIONI
La "principessa buona" di Palermo: Donna Stefania, amata da tutti ma non dalla madre
di Maria Oliveri | 14.504 -
STORIA E TRADIZIONI
Le mutandine pulite, gli ospedali e la Sicilia: sembra una barzelletta ma è una storia vera
di Rosanna Badalamenti | 12.827 -
STORIA E TRADIZIONI
Un'intera leggenda ricamata a trapunto da una siciliana: la più antica tela è a Londra
di Elio Di Bella | 9.723 -
STORIA E TRADIZIONI
Lo sport e 10 ragazze in bikini: il primo "due pezzi" della storia è in un mosaico siciliano
di Susanna La Valle | 10.760 -
STORIA E TRADIZIONI
Se non potevi avere figli eri "a nuci vacanti": quelle storie (infelici) delle donne in Sicilia
di Giovanna Caccialupi | 18.916 -
STORIA E TRADIZIONI
Dai "Cabasisi alla "Camurria": la Sicilia e i siciliani nel linguaggio di Andrea Camilleri
di Redazione | 65.589 -
STORIA E TRADIZIONI
Per chi se li fosse persi, i fuochi d'artificio del Festino: dall'alto, come non li avete mai visti
di Redazione | 6.352 -
STORIA E TRADIZIONI
Le cose che (ancora) non sai sulla Santuzza: qual è l'altra città che ha liberato dalla peste
di Gianluca Tantillo | 10.498 -
STORIA E TRADIZIONI
Il (primo) rifugio di Santa Rosalia: nascosto tra le rocce, è stato teatro di furti e omicidi
di Maria Oliveri | 9.368 -
STORIA E TRADIZIONI
I carri iconici (e indelebili) del Festino: dal gigantesco al più originale, tra lodi e critiche
di Redazione | 7.512 -
STORIA E TRADIZIONI
Donna Franca e la "congrega" delle nobili a Palermo: i segreti della Cappella delle Dame
di Maria Oliveri | 7.582 -
STORIA E TRADIZIONI
La palla, il fior di loto, il porcellino e la melagrana: se la Sicilia del mito è "fimmina"
di Giovanna Gebbia | 823 -
STORIA E TRADIZIONI
Dalle nozze in grande stile alla (economica) "fuitina": com'era e com'è sposarsi in Sicilia
di Giovanna Caccialupi | 2.611 -
STORIA E TRADIZIONI
Hanno più di duemila anni e ti mandano in estasi: sono due splendidi "adoni" siciliani
di Susanna La Valle | 4.126 -
STORIA E TRADIZIONI
Passatempo (e rovina) di nobili e plebei, tra risse e suicidi: l'epoca dei "Cartari" a Palermo
di Maria Oliveri | 10.298 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia se sei maldestro ti chiamano così: la storia di un personaggio tra i più amati
di Viviana Ragusa | 157.785 -
STORIA E TRADIZIONI
Un colosso difendeva lo Stretto di Messina: una delle Meraviglie (perdute) del mondo
di Daniele Ferrara | 49.283 -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia dei record pure sulla Bibbia: qui c'è la prima città italiana visitata da San Paolo
di Federica Puglisi | 13.665