CULTURA
-
-
-
-
STORIA E TRADIZIONI
È lì dal Settecento e ha rischiato di crollare: una perla nel cuore del Cassaro di Palermo
di Rosa Guttilla | 5.840 -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Ogni "sciarra" che si rispetti parte da una "boffa": genesi di una attrazione popolare
di Gianluca Tantillo | 3.664 -
STORIA E TRADIZIONI
Cresciuto alla Fonderia tra storie e "magie": Gaetano Basile e quel suo modo unico di raccontare
di Rosa Guttilla | 10.059 -
STORIA E TRADIZIONI
Memorie di un "cantiere" lungo 35 anni: quando il Teatro Massimo aprì le porte a Palermo
di Susanna La Valle | 5.198 -
STORIA E TRADIZIONI
Dal Foro Italico al Central Park: le (mancate) opere dello scultore "iperattivo" di Sicilia
di Roberto Tedesco | 3.683 -
STORIA E TRADIZIONI
L'insulto che "puzza" di dignità: perché non dovresti offenderti se ti dicono "Vastaso"
di Gianluca Tantillo | 16.673 -
STORIA E TRADIZIONI
Nel 1908 Palermo era all'avanguardia: quando a Monreale si "saliva" a bordo della funicolare
di Mario Calivà | 17.468 -
CINEMA E TV
Il battesimo mafioso in chiave comica: primo ciak a Palermo per il corto "La Puncitina"
di Redazione | 6.964 -
-
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Tre siciliane si ribellarono prima di Franca Viola: la storia di Carolina, Rosalia e Carmela
di Elio Di Bella | 7.242 -
STORIA E TRADIZIONI
Le donne sicule gli piacevano assai: l'irrequieto D'Annunzio e la principessa di Cruyllas
di Gianluca Pipitò | 14.458