CULTURA
-
-
STORIA E TRADIZIONI
L'ascesa dei francescani e l'ira di Federico II: ordinò di distruggere la Basilica di Palermo
di Susanna La Valle | 4.540 -
STORIA E TRADIZIONI
Quel "malo carattere" di Wagner visse a Palermo: compose il Parsifal e litigò con tutti
di Maria Oliveri | 12.428 -
ARTE E ARCHITETTURA
Come salvare il Villino Messina dall'oblio: "l'utopia" del Museo del Sacco di Palermo
di Danilo Maniscalco | 4.603 -
-
STORIA E TRADIZIONI
Un'antica preghiera invoca la santa patrona di Sicilia: il culto della "Regina nelle lotte"
di Angela Marina Strano | 5.326 -
-
-
ITINERARI E LUOGHI
Visite, concerti e persino voli in Piper: cosa fare nel week end a Palermo e in Sicilia
di Redazione | 2.332 -
ITINERARI E LUOGHI
L'app de "Le Vie dei Tesori": prenotazioni e coupon, così è tutto a portata di smartphone
di Redazione | 4.824 -
STORIA E TRADIZIONI
Sorge nel cuore di Palermo e fu teatro di una rivolta: la storia (tragica) di Palazzo Starabba
di Maria Oliveri | 12.917 -
-
ITINERARI E LUOGHI
È a Palermo il secondo osservatorio più antico d'Italia: qui scoprirono il "pianetino"
di Susanna La Valle | 7.173 -
STORIA E TRADIZIONI
La storia di Palermo scritta sulle maioliche: tour tra i pavimenti (preziosi) della città
di Antonino Prestigiacomo | 5.954 -
ARTE E ARCHITETTURA
A Palermo c'è "Bam": la biennale dedicata ai popoli e alle culture che si affacciano sul Mediterraneo
di Redazione | 2.878 -
-
STORIA E TRADIZIONI
Maria Sofia, un'eroina (dimenticata): sorella di Sissi, fu l'ultima regina delle Due Sicilie
di Maria Oliveri | 221.292 -
STORIA E TRADIZIONI
Il caso dei sarcofagi di Pizzo Cannita: il tesoro (sepolto) delle sacerdotesse fenicie
di Marco Giammona | 36.375 -
ITINERARI E LUOGHI
Aperture serali e nuovo look al Lilibeo: come cambia il Parco archeologico di Marsala
di Jana Cardinale | 3.040 -
STORIA E TRADIZIONI
La vita (da sogno) di Silvana Paladino Florio: la nobile che portò Woodstock a Palermo
di Valentina Frinchi | 54.674 -
ARTE E ARCHITETTURA
Ispanista e poeta: Juan Carlos Reche Cala è il nuovo direttore del Cervantes di Palermo
di Redazione | 3.010 -
ITINERARI E LUOGHI
Quella pipì (eroica) salvò mezza Palermo: qual è il "vero" nome di vicolo Pesacannone
di Gianluca Tantillo | 24.648 -
STORIA E TRADIZIONI
La pittrice (illustre) che si finse un uomo: Lia Pasqualino Noto, devota all'arte e a Palermo
di Maria Oliveri | 13.386 -
-
STORIA E TRADIZIONI
Da qui (forse) il bandito Giuliano lasciò la Sicilia: storie di un aeroporto abbandonato
di Salvatore Di Chiara | 4.733





