STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
La più grande truffa alla corte del Re di Sicilia: chi conosce il detto di don Cola Gallo
di Viviana Ragusa | 30.507 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia ci fu pure la prima (e unica) donna vicerè: la nobildonna che regnò per 27 giorni
di Gianluca Tantillo | 3.421 -
STORIA E TRADIZIONI
Tiravano fuori il servizio buono, a tavola i maccheroni: cos'era (in Sicilia) "u cunsolo"
di Giovanna Caccialupi | 14.559 -
STORIA E TRADIZIONI
Forse non lo ricordi ma in Sicilia è una (strana) offesa: perché si dice "Facci 'i signa"
di Alessandro Panno | 55.248 -
STORIA E TRADIZIONI
Se la trama di "Beautiful" l'hanno scritta in Sicilia: le storie di tiranni (bigami e trigami)
di Roberto Tedesco | 5.934 -
STORIA E TRADIZIONI
I Whitaker, amici-nemici dei Florio: cosa resta in Sicilia della (raffinata) stirpe inglese
di Maria Oliveri | 84.531 -
STORIA E TRADIZIONI
A Palermo la chiamavano "La signora delle Fate": chi fu (la talentuosa) Emma Perodi
di Maria Oliveri | 7.575 -
STORIA E TRADIZIONI
Una storia di amore, fortuna (e una gobba): la leggenda sicula di Paulinu d’i Setti Scogghi
di Francesca Garofalo | 3.392 -
STORIA E TRADIZIONI
Se lo sai inizia a brindare: perché San Martino è la festa dei cornuti, pure in Sicilia
di Redazione | 3.961 -
STORIA E TRADIZIONI
Il 10 novembre si spegneva Franca Florio: la "Regina di Palermo" che non aveva più nulla
di Maria Oliveri | 117.261 -
STORIA E TRADIZIONI
Scaccia il malocchio, si usa in (ben) 23 modi: perché i siciliani amano lo spicchio "magico"
di Viviana Ragusa | 12.847 -
STORIA E TRADIZIONI
Appunti di viaggio nella "perla" del 1154: vi sveliamo com'erano la Sicilia (e Palermo)
di Susanna La Valle | 3.677 -
STORIA E TRADIZIONI
Il siciliano tra i primi comici della storia: recitò versi osceni (pure) davanti alla regina
di Gianluca Tantillo | 5.159 -
STORIA E TRADIZIONI
Se a Palermo ti dicono "pezzu i luocco" non ti offendere: l'origine di questo modo di dire
di Alessandro Panno | 3.554 -
STORIA E TRADIZIONI
Il sacrificio di Clementuzzu, tra realtà e mito: un fatto di sangue (e truvature) in Sicilia
di Claudio NIgro | 2.635 -
STORIA E TRADIZIONI
Tra i vicoli di Palermo c'è un luogo di miracoli: chi fu la piccola Santa del Papireto
di Maria Oliveri | 30.392 -
STORIA E TRADIZIONI
La malaria, gli insulti e il famoso stemma: perché i Florio si chiamano "Leoni di Sicilia"
di Aurelio Sanguinetti | 179.811 -
STORIA E TRADIZIONI
La sua vita sembra quasi un romanzo, ispirò molti siciliani: chi fu Angelo Cristina Curella
di Redazione | 18.950 -
STORIA E TRADIZIONI
C'è chi si traveste e chi categoricamente no: perché Halloween è una festa (quasi) sicula
di Daniele Ferrara | 4.153 -
STORIA E TRADIZIONI
Il mistero della "spada nella porta": perché è conficcata in un antico palazzo di Palermo
di Maria Oliveri | 9.177 -
STORIA E TRADIZIONI
La libretta, il corredo a rate e il bagno solo la domenica: in Sicilia si "sparagnava" così
di Giovanna Caccialupi | 63.906 -
STORIA E TRADIZIONI
Forse non lo sai ma re Artù fondò un regno anche in Sicilia: dov'è la sua ultima dimora
di Alessandro Panno | 19.782 -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia horror, tra miti e (veri) misfatti: le 5 creature che non vorresti mai incontrare
di Aurelio Sanguinetti | 77.397 -
STORIA E TRADIZIONI
Era bella, ricca, nobile (e forse una spia): chi fu la principessa Giulia Alliata di Montereale
di Maria Oliveri | 62.746