STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Se in Sicilia non "ammucci" ma "ammuini": dove nasce questa parola (intraducibile)
di Alessandro Panno | 12.133 -
STORIA E TRADIZIONI
Fu Giulia a salvarlo da morte certa: quando Vincenzo Florio fu arrestato dalle SS a Roma
di Maria Oliveri | 43.325 -
STORIA E TRADIZIONI
Lo vedi spesso (senza frutto) e forse non sai cos'è: il "pomo siciliano" dal nome biblico
di Aurelio Sanguinetti | 63.618 -
STORIA E TRADIZIONI
Sembra il nome di una ricetta sicula ma non è così: cosa sono gli "Scacciuna dâ Maschira"
di Daniele Ferrara | 3.156 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia si dice (anche) per dare un nome al tempo: che vuol dire "piove a pisuli pisuli"
di Alessandro Panno | 18.522 -
STORIA E TRADIZIONI
Dalla A di Annàcati alla Z di Ziccusu: in Sicilia c'è un vero e proprio alfabeto della "raggia"
di Gianluca Tantillo | 31.500 -
STORIA E TRADIZIONI
La Jardinara, il Nannu, Piddu e U' Zuppiddu: le maschere siciliane (che forse non conosci)
di Aurelio Sanguinetti | 39.946 -
STORIA E TRADIZIONI
Tutti (almeno una volta) lo siamo stati: che significa se in Sicilia ti dicono "facci i falia"
di Giovanna Caccialupi | 14.767 -
STORIA E TRADIZIONI
Con il "cutilisci" meglio non sapere cosa si faceva: che significa questa parola in Sicilia
di Gianluca Tantillo | 39.851 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è una città dove a Carnevale si danza cosparsi di pece: cos'è la "Tubbajana"
di Daniele Ferrara | 5.268 -
STORIA E TRADIZIONI
Le dici in Sicilia ma sono nate al Nord: sono cinque parole (che proprio non ti aspetti)
di Alessandro Panno | 67.583 -
STORIA E TRADIZIONI
Catania celebra la sua Patrona: gli eventi in programma per la festa di Sant'Agata 2024
di Redazione | 8.767 -
STORIA E TRADIZIONI
Era bella (ma soprattutto ricchissima): chi fu Maria Favara, la principessa di Villa Niscemi
di Maria Oliveri | 26.023 -
STORIA E TRADIZIONI
Forse non sai che il siciliano ha un codice "ISO 639-3": che cos'è e perché è importante
di Fonso Genchi | 16.042 -
STORIA E TRADIZIONI
Le "zitelle" ignorate e il nipote più amato: quello che (ancora) non sai del Gattopardo
di Susanna La Valle | 42.781 -
STORIA E TRADIZIONI
Cresciuto dalle zie, la moglie come "braccio destro": tutte le donne di Leonardo Sciascia
di Maria Oliveri | 5.625 -
STORIA E TRADIZIONI
La Madonna insanguinata di Palermo: ispirò un famoso racconto, tra storia e leggenda
di Maria Oliveri | 7.136 -
STORIA E TRADIZIONI
Il capitano Alexander Hardcastle: l'inglese che scoprì i tesori nella Valle dei Templi
di Elio Di Bella | 9.471 -
STORIA E TRADIZIONI
"Resistono" se le calpesti e le trovi anche in Sicilia: cosa sono le pietre d'inciampo
di Redazione | 9.107 -
STORIA E TRADIZIONI
Per chi si chiede quando inizia Carnevale 2024: tutte le date e gli eventi in Sicilia
di Redazione | 49.130 -
STORIA E TRADIZIONI
"A figghia ‘nfascia e a robba ‘da cascia": un detto svela l'assillo delle mamme (siciliane)
di Giovanna Caccialupi | 12.328 -
STORIA E TRADIZIONI
Se oggi Segesta "esiste" è anche grazie a lui: l'avvocato-archeologo che pochi conoscono
di Enzo Mazzara | 6.571 -
STORIA E TRADIZIONI
Se a Palermo ci vai "canciati i mutanni": la storia dei nomi degli ospedali della città
di Alessandro Panno | 5.057 -
STORIA E TRADIZIONI
Il nome lo conosci ma lo pronunci male: chi fu l'autore di (splendidi) edifici a Palermo
di Susanna La Valle | 37.224





