STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
L'antico rito che in Sicilia rischia di perdersi: perché qui si fa il Presepe (anche a Pasqua)
di Maria Oliveri | 4.065 -
STORIA E TRADIZIONI
Se sei un dormiglione questo proverbio non fa per te: in Sicilia "a matinata fa a jurnata"
di Francesca Garofalo | 4.451 -
STORIA E TRADIZIONI
"Ma chi nicchi e nacche": come nasce un modo di dire (siciliano) che fa sempre ridere
di Alessandro Panno | 33.486 -
STORIA E TRADIZIONI
Sembrano (quasi) un banchetto nuziale: cosa sono le "tavulate de li vicchiareddi" in Sicilia
di Erika Diliberto | 9.068 -
STORIA E TRADIZIONI
Era capriccioso quanto Nerone: chi fu uno dei cattivi (siciliani) più famosi della storia
di Aurelio Sanguinetti | 33.932 -
STORIA E TRADIZIONI
Il mistero delle "patere" d'oro nel borgo in Sicilia: perché erano 4 ma ne resta solo una
di Erika Diliberto | 8.651 -
STORIA E TRADIZIONI
"Pizzintuni", "sciampagnuni" o "poviru": le (tre) sfumature dell'essere avidi in Sicilia
di Giovanna Caccialupi | 5.183 -
STORIA E TRADIZIONI
All'Olivuzza c'era un boschetto di Pomelie: il fiore "simbolo" di Palermo amato dai Florio
di Susanna La Valle | 23.713 -
STORIA E TRADIZIONI
I "Gattopardi" di Sicilia, calcolatori o Robin Hood: se ai nobili piaceva farsi chiamare così
di Alessandro Panno | 8.903 -
STORIA E TRADIZIONI
Non solo i barbieri, pure due Sante: perché in Sicilia diciamo mi hai "sminnato" i capelli
di Gianluca Tantillo | 13.628 -
STORIA E TRADIZIONI
Dal piatto in grembo al sale nel reggiseno: i riti (più assurdi) contro il malocchio in Sicilia
di Giovanna Caccialupi | 27.829 -
STORIA E TRADIZIONI
Modi di dire che nascono dalle usanze di un tempo: perché si dice "Chi ccaristi râ naca?"
di Federica Puglisi | 7.112 -
STORIA E TRADIZIONI
"Sangu miu" lo diceva persino Dante: quello che non sai di un detto (non solo) siciliano
di Francesca Garofalo | 22.158 -
STORIA E TRADIZIONI
Cosa c'entra Palermo con Zeus e il mito di Europa: storie di corna, amori e "aggaddi"
di Gianluca Tantillo | 1.867 -
STORIA E TRADIZIONI
Male che andava eri "paru paru pa pressa": i modi di dire del calcio di strada a Palermo
di Alessandro Panno | 3.590 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia ridere era una cosa seria: ai tempi in cui la satira finiva (anche) "nu Piff! Paff!"
di Giovanna Gebbia | 2.085 -
STORIA E TRADIZIONI
Dalla scuola al Festival fino alle borse di studio: 10 proposte per la lingua siciliana
di Redazione | 402 -
STORIA E TRADIZIONI
Realizzava amori impossibili e toglieva le corna: la storia di Donna Rappa "a mavara"
di Giovanna Caccialupi | 1.806 -
STORIA E TRADIZIONI
Ladro o benefattore, "rubava ai ricchi per dare ai poveri": chi fu il Robin Hood di Sicilia
di Antonino Prestigiacomo | 31.399 -
STORIA E TRADIZIONI
Sono rari e di importanza mondiale: quei tesori (poco conosciuti) dell'antica Agrigento
di Elio Di Bella | 3.468 -
STORIA E TRADIZIONI
L'uomo in frack di Modugno era un principe palermitano: i bei ricordi nel borgo in Sicilia
di Erika Diliberto | 30.936 -
STORIA E TRADIZIONI
Chi le mangia "un mori mai": in Sicilia è un elisir di lunga vita e un (noto) modo di dire
di Gianluca Tantillo | 59.328 -
STORIA E TRADIZIONI
La Santuzza "vola" da Palermo fino a New York: le prime anticipazioni sul 400° Festino
di Gabriella Di Carlo | 4.824 -
STORIA E TRADIZIONI
Ci compravi il parquet, era un punto di ritrovo: gli anni (d'oro) di Salamone&Pullara
di Valentina Frinchi | 8.903





