STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Cento anni fa in Sicilia c'erano Apis e Audax: giravano per la Palermo della Belle Epoque
di Maria Oliveri | 13.832 -
STORIA E TRADIZIONI
Le nobili officine del "Tiraz" a Palermo: un tesoro (antico) tra seta, filo d'oro e gemme
di Carola Arrivas Bajardi | 5.517 -
STORIA E TRADIZIONI
Case di pietra e una danza antica con scarpe "quazate": sei in Sicilia nella Terra del Sale
di Giovanna Gebbia | 1.578 -
STORIA E TRADIZIONI
La segue anche a costo della vita: un maschio che non delude mai è "u piscispata"
di Alessandro Panno | 2.007 -
STORIA E TRADIZIONI
Che ci fa una mummia egizia a Palermo: la storia della curiosa scoperta e dove vederla
di Redazione | 4.617 -
STORIA E TRADIZIONI
Se ti vogliono "impaiare", stai attento: come nasce (in Sicilia) uno strano modo di dire
di Gianluca Tantillo | 13.916 -
STORIA E TRADIZIONI
La principessa "viddana" di villa Deliella: bella e ricca ma snobbata dalla nobiltà sicula
di Maria Oliveri | 21.379 -
STORIA E TRADIZIONI
La visita in Sicilia della "zita continentale": usi e costumi di un rito (tra panico e invidie)
di Giovanna Caccialupi | 5.114 -
STORIA E TRADIZIONI
Le mille sfumature di "ma un ti siddia?": in Sicilia anche una domanda è qualcosa di più
di Alessandro Panno | 48.844 -
STORIA E TRADIZIONI
Altro che guerra fra popoli, il suo nome è un gioco: perché Piano Battaglia si chiama così
di Viviana Ragusa | 6.754 -
STORIA E TRADIZIONI
C'è chi si "ciuscia" e chi "cusciulìa": ecco altre 25 parole siciliane (quasi) intraducibili
di Salvatore Di Chiara | 98.488 -
STORIA E TRADIZIONI
Con gli arabi "azzizziamo", coi romani "sgarriamo": i verbi che usi (se sei siciliano)
di Viviana Ragusa | 10.187 -
STORIA E TRADIZIONI
Rotola tra i vicoli di Novara di Sicilia: come si gioca con il Maiorchino patrimonio Unesco
di Redazione | 3.168 -
STORIA E TRADIZIONI
C'è quello felice, lo storico e il bastonato: i 50 (e oltre) modi di essere cornuto in Sicilia
di Alessandro Panno | 3.331 -
STORIA E TRADIZIONI
Sapevi che il culto della Santuzza non nasce a Palermo: dove si venerava 200 anni prima
di Sara Abello | 4.117 -
STORIA E TRADIZIONI
Se in Sicilia (per una volta) la mafia non c'entra: la vera origine di "baciamo le mani"
di Gianluca Tantillo | 11.390 -
STORIA E TRADIZIONI
Chi fu il Gandhi della Sicilia: simbolo della nonviolenza ed "educatore della domanda"
di Viviana Ragusa | 2.354 -
STORIA E TRADIZIONI
È di lusso ma a Palermo profuma i ricchi e i poveri: il suo "ciavuro" ti riporta in Sicilia
di Susanna La Valle | 36.580 -
STORIA E TRADIZIONI
Si chiama "Odyssey" perché dentro ti perdi: la più grande nave mai attraccata a Palermo
di Redazione | 22.267 -
STORIA E TRADIZIONI
Il silenzio (e la vergogna) sulle ciociare di Sicilia: che cosa furono le "marocchinate"
di Maria Oliveri | 12.417 -
STORIA E TRADIZIONI
Promettevano le nozze e poi sparivano: le truffe (romantiche) nella Sicilia di un tempo
di Giovanna Caccialupi | 8.067 -
STORIA E TRADIZIONI
Un lungo matrimonio nell'ombra della follia: l'ultimo incontro tra Pirandello e Nietta
di Elio Di Bella | 25.539 -
STORIA E TRADIZIONI
Forse non sai che in Sicilia c'è la tomba di un gigante: dov'è questo luogo (leggendario)
di Livio Grasso | 75.159 -
STORIA E TRADIZIONI
Quel graffito di Topazia Alliata e Renato Guttuso: una storia d'amore anticonformista
di Maria Oliveri | 15.886





