NEWS / Cultura
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Scaccia il malocchio, si usa in (ben) 23 modi: perché i siciliani amano lo spicchio "magico"
di Viviana Ragusa | 1.134 -
-
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il Villino Sofia nella "Mondello Liberty": qui puoi rivivere il fascino della Belle époque
di Danilo Maniscalco | 12.750 -
ITINERARI E LUOGHI
In Sicilia ci sono antichi "palazzi coi buchi": perché ce li hanno (e a che cosa servono)
di Francesca Garofalo | 70.154 -
-
ITINERARI E LUOGHI
La villa dei principi che fondò un quartiere a Palermo: tra due monti e un mare da favola
di Sara Abello | 46.073 -
ARTE E ARCHITETTURA
Dai ceri alle torce con gli stracci di tela: l'arte delle luminarie "accende" le notti in Sicilia
di Giovanna Gebbia | 2.122 -
STORIA E TRADIZIONI
Appunti di viaggio nella "perla" del 1154: vi sveliamo com'erano la Sicilia (e Palermo)
di Susanna La Valle | 2.625 -
-
-
ARTE E ARCHITETTURA
In Sicilia c'è un ponte-acquedotto: ha il nome di un principe, crollò per un'alluvione
di Viviana Ragusa | 13.324 -
-
STORIA E TRADIZIONI
Il sacrificio di Clementuzzu, tra realtà e mito: un fatto di sangue (e truvature) in Sicilia
di Claudio NIgro | 1.265 -
-
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Tra i vicoli di Palermo c'è un luogo di miracoli: chi fu la piccola Santa del Papireto
di Maria Oliveri | 16.164 -
STORIA E TRADIZIONI
La malaria, gli insulti e il famoso stemma: perché i Florio si chiamano "Leoni di Sicilia"
di Aurelio Sanguinetti | 160.226 -
-
STORIA E TRADIZIONI
C'è chi si traveste e chi categoricamente no: perché Halloween è una festa (quasi) sicula
di Daniele Ferrara | 3.374 -
STORIA E TRADIZIONI
Il mistero della "spada nella porta": perché è conficcata in un antico palazzo di Palermo
di Maria Oliveri | 6.661 -
MISTERI E LEGGENDE
Dispetti, lamenti e apparizioni terrificanti: i fantasmi che si aggirano tra i luoghi in Sicilia
di Aurelio Sanguinetti | 32.725 -